L’agricoltura del futuro a Cavenago: arrivano le serre verticali

4 febbraio 2020 | 17:15
Share0
L’agricoltura del futuro a Cavenago: arrivano le serre verticali

A Cavenago prendono forma le serre del progetto di Planet Farms per un’agricoltura sostenibile.

A Cavenago prende forma un‘eccellenza dell’agricoltura sostenibile.

Un progetto di autoproduzione alimentare, sviluppato dalla start-up milanese Planet Farms di Luca Travaglini e Daniele Benatoff, che consente la coltivazione di ortaggi in ambienti puri e controllati. Le “vertical farms” appunto, serre “verticali”. E, nota importante, senza l’utilizzo di pesticidi.

Lo stabilimento di Cavenago, da 9mila metri quadrati, il cui cantiere in località Santa Maria in Campo si è mosso quattro mesi fa, si avvarrà di un sistema di sensoristica che consente il controllo costante e preciso di tutta l’attività di produzione, di cui le serre verticali gestiscono tutta la filiera. Un processo completamente automatizzato, per consegnare al cliente finale un prodotto puro e fresco, per circa 40mila sacchetti di verdura al giorno.

Il vantaggio di questo tipo di agricoltura, come intuibile, è che non fa affidamento sulle condizioni climatiche, dal momento che è possibile produrre in qualsiasi luogo, dove ci sia l’esigenza. Offrendo comunque un prodotto che, potenzialmente, supera addirittura in gusto quello dell’agricoltura tradizionale.

E non è l’unica sorpresa: il processo impiega infatti il 97% in meno di acqua rispetto all’agricoltura tradizionale. La luce sarà a led ad alta efficienza, usando solo lo spettro di luce che serve alle piante, mentre la terra sarà sostituita da substrati organici studiati ad hoc per ogni singola coltura idroponica verticale”. L’insalata che ne deriva è priva di chimica, non viene lavata e non va lavata nemmeno a casa.

L’idea, una volta constatati i vantaggi al palato della produzione dai consumatori, è quella di consegnare queste innovazioni all’agricoltura tradizionale. E l’obiettivo su scala ancora maggiore, è creare un percorso per esportare il modello di agricoltura verticale nel mondo.