Cesano: il Comune valorizza il volontariato con interventi concreti: stanziati 208mila euro

Sottoscritte le Convenzioni con Croce Bianca e Auser Contributi per servizio di trasporto sociale.
Il volontariato è una risorsa preziosa che l’Amministrazione di Cesano Maderno punta a valorizzare per rafforzare la solidarietà e costruire un welfare di comunità in grado di intervenire con efficacia nelle situazioni di fragilità dovuta a ragioni di salute, di anzianità o di svantaggio sociale.
“La collaborazione con le associazioni no profit è uno strumento importante: alle organizzazioni di volontariato va il nostro riconoscimento e l’impegno concreto per sostenerne l’attività” fanno sapere dal Comune.
Ed è proprio partendo da queste considerazioni che l’amministrazione ha deciso di sostenere due progetti di altrettante associazioni di volontariato che si occupano del servizio di trasporto sociale: l’Auser Volontariato Cesano Maderno e la sezione locale della Croce Bianca Milano onlus.
In particolare la Croce Brianza ha predisposto il “Progetto per il Servizio di trasporto sociale di anziani e disabili” con l’attivazione di interventi sino a 205 mila chilometri annui . È stata quindi approvata per il 2020 una Convenzione per garantire l’accompagnamento presso strutture educative, formative, riabilitative, sanitarie, lavorative e ricreative a favore di persone disabili, anziane o in situazione di svantaggio sociale. Il contributo dell’Amministrazione quale rimborso spese è previsto fino ad un massimo di 183 mila euro.
“È in continuo aumento la domanda di mobilità sociale da parte di persone diversamente abili ed anziane – spiega il Presidente della Croce Bianca, Antonio Zardoni – Intendiamo garantire all’Amministrazione comunale uno strumento prioritario e necessario, in grado di aumentare l’utilizzo dei servizi sociali e sanitari ed innescare processi volti alla socializzazione e all’autonomia delle persone. Nel 2019 relativamente al progetto disabili abbiamo percorso 150.553 km per 6.898 servizi, per il progetto Autoamica sono stati effettuati 25.002 km e 498 servizi, per il progetto Autoamica CDI sono stati effettuati 13.033 km e 747 servizi. Risultati significativi, raggiunti grazie all’utilizzo di 13 automezzi ed all’impegno di oltre 110 Volontari Ausiliari”.
Mentre per il Progetto “Cesano Maderno Ti Accompagna” dell’Auser Volontariato, che prevede l’attivazione di interventi di accompagnamentotemporaneo o occasionali rivolto a persone anziane, disabili, o prive di rete parentale, presso strutture riabilitative sanitarie e socio-assistenziali ed educative presenti sulle Province di Monza Brianza e Milano per un massimo di 45 mila chilometri, il rimborso previsto delle spese è di 25mila euro.
“Auser collabora in modo sussidiario con l’Amministrazione comunale di Cesano Maderno sin dal 2005, in campo sociale, ambientale e civico. – racconta il Presidente di Auser, Mario Nocito -. Nell’arco del 2019, i nostri volontari hanno effettuato 4.841 servizi di accompagnamento e percorso 56.136 chilometri, impiegando 6.663 ore di volontariato”.
“Sono servizi che si rendono possibili a costi socialmente accettabili grazie all’importante disponibilità dei volontari di Auser e Croce Bianca che nell’occasione ringraziamo”. ha aggiunto l’assessorato al Bilancio e ai Servizi alla Persona: “Scelta di attenzione al mondo del bisogno”.