Coronavirus, salgono a 172 i contagi in Lombardia. Morto un uomo di 88 residente del lodigiano

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti nel corso della conferenza stampa già convocata per le ore 17.
Sono salite a 172 le persone contagiate dal Coronavirus in Lombardia. Purtroppo si è anche registrato il decesso di un uomo di 88 anni residente a Caselle Landi in provincia di Lodi.
Al momento le vittime in Italia sono 6, di cui 5 in Lombardia. L’ultima vittima è un uomo di 80 anni è morto all’Ospedale Sacco di Milano, dove era stato portato giovedì scorso con il 118 a Lodi in seguito a un infarto. Il paziente, che aveva una polmonite, è stato ricoverato in terapia intensiva al Maggiore, è stato sottoposto al tampone, che poi è risultato positivo, e infine ricoverato al Sacco, dove è deceduto.
Fanno invece sapere da Regione Lombardia non si è verificato alcun decesso agli Spedali Civili di Brescia.
IL PRESIDENTE DI REGIONE LOMBARDIA FONTANA
“Bisogna tenera alta l’attenzione, ma dico ‘no’ al panico, servono solo realismo e concretezza. Sono convinto che i provvedimenti assunti ieri, che arrivano dopo consultazioni con esperti, scienziati e virologi per tentare di bloccare il contagio, siano sufficienti e corretti per raggiungere lo scopo”.
“Abbiamo notizie – ha aggiunto il governatore – di ‘intasamento’ al numero verde, cosi’ come si verificano criticita’ all’accesso del portale internet della Regione. Il tutto e’ causato, come potete immaginare, da un enorme e improvviso sovraffollamento.
Chiedo ai cittadini che hanno bisogno di ‘informazioni’ sul Coronavirus di utilizzare il numero verde 800494545 e non il 112, onde evitare sovrapposizioni ad altre emergenze. Ribadisco che siamo al lavoro per cercare di superare il problema dell’intasamento della linea dedicata”.
“Voglio tranquillizzare i cittadini: e’ inutile – ha concluso Fontana – la corsa ad accaparrarsi derrate alimentari, la distribuzione e’ garantita e assicurata”.
Ulteriori aggiornamenti saranno forniti nel corso della conferenza stampa già convocata per le ore 17.
NUMERO VERDE REGIONE
Coloro che riscontrano sintomi influenzali o problemi respiratori non devono andare in pronto soccorso, ma devono chiamare il numero verde unico regionale 800.89.45.45 che valuterà ogni singola situazione e spiegherà che cosa fare.
Per informazioni generali chiamare invece il 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute.
++Articolo aggiornato alle ore 17 ++