Monza e Brianza, sempre più cardio protetta: verso il migliaio di Dae

7 febbraio 2020 | 12:19
Share0
Monza e Brianza, sempre più cardio protetta: verso il migliaio di Dae

Il prefetto Palmisani – “Con questa mappa rendiamo più evidente la presenza dei dispositivi d’intervento.”

Ora c’è la mappa. La prefettura ha pubblicato l’esatta ubicazione di tutti i quasi 500 defibrillatori presenti nella provincia di Monza e Brianza. La posizione dei dispositivi salva vita è a portata di click.

Se Monza, grazie a Brianza per il Cuore, è la città più cardio protetta d’Italia, anche il resto della Brianza non sfigura. La onlus monzese, che quest’anno compie un quarto di secolo, ha distribuito sul territorio oltre 200 Dae. Diversi i progetti messi in campo, come quello che ha portato i defibrillatori nelle scuole o nelle auto delle forze dell’ordine. Non da ultimo, l’obiettivo di dotare tutti i condomini di un dispositivo.

“La nostra battaglia di proteggere il più possibile la popolazione sta andando avanti con successo – dichiara Laura Colombo – In questi 25 anni, tanti sono stati gli episodi in cui i Dae hanno salvato delle vite. E sempre più persone hanno frequentato i corsi per diventare cittadini ‘salvacuore’. In caso di attacco cardiaco, la tempestività d’intervento fa la differenza.”

Un passo in più è stato fatto oggi grazie alla nuova pubblicazione della mappa da parte della Prefettura. “Agevolare l’intervento e il soccorso in situazioni di emergenza, sia da parte di personale sanitario, sia da parte di cittadini è importante” ha commentato il prefetto Palmisani – “Con questa mappa rendiamo più evidente la presenza dei dispositivi d’intervento.”