Monza, lezioni online per gli studenti del Bianconi e dell’International School

Da domani, 27 febbraio, si torna sui banchi di scuola, ovviamente rispettando la legge.
Per far fronte all’emergenza Coronavirus le scuole della Lombardia, provincia di Monza e Brianza inclusa, sono chiuse aderendo così all’ordinanza ministeriale del 23 febbraio.
Nessuna campanella, dunque, ma alcuni istituti monzesi, si sono organizzati per proseguire l’attività didattica a distanza. Grazie al digitale, studenti e insegnati potranno così restare in contatto e, collegandosi dalle proprie abitazioni, frequentare virtualmente le lezioni da specifiche piattaforme online.
Ad adottare il sistema delle lezioni 2.0 sono, ad esempio, il collegio Bianconi e International School of Monza.
Attraverso la piattaforma Google Classroom, ad esempio,i docenti di via Torneamento caricheranno materiali di approfondimento, esercizi guidati e video lezioni interattive anche attraverso il sito della scuola. Se poi le autorità dovessero prolungare la chiusura delle scuole, verranno attivate anche modalità di lezioni in Conference Call.
Situazione analoga per gli alunni di via Solferino: “Il nostro istituto si è immediatamente attivato per creare programmi di studio online e una struttura di supporto didattico virtuale per gli studenti di tutte le età (da 2 a 18 anni)” spiega Nicholas Wergan, Direttore Education Europa del Gruppo Inspired. La scuola, quindi, continua a distanza: l’attività è stata avviata con successo martedì 25 febbraio e proseguirà per tutta la durata della chiusura delle scuole. Lo schema di “apprendimento online guidato” è previsto per gli studenti secondo il regolare orario scolastico, dalle ore 9 alle 15:35, dal lunedì al venerdì, fino a quando proseguirà l’emergenza. Il programma consente di seguire lezioni virtuali e di interagire direttamente con i docenti.