Ginnastica: doppio impegno vincente per la Robur et Virtus

7 febbraio 2020 | 10:28
Share0
Ginnastica: doppio impegno vincente per la Robur et Virtus

Ottimi risultati sia nella prima prova del campionato Silver serie D LC a squadre Allieve e che nel campionato CSEN Cup individuale.

Lo scorso weekend la società di ginnastica artistica Robur et Virtus di Villasanta ha vissuto una intensa due giorni agonistica, vincendo la prima prova del Campionato regionale di serie D LCa squadre categorie Allieve e partecipando alla prima prova del Campionato CSEN Cup individuale.

Le prime a scendere in campo gara sabato 1 febbraio per il Campionato regionale di serie D LC presso il Centro Sportivo Comunale di via Papa Giovanni XXIII a Cassano d’Adda sono state Sara Gentile, Vittoria Paleari, Olimpia Quadrini ed Arianna Repossi (squadra A) assieme ad Elisa Brambillasca, Caterina Fontana e Margherita Righetti (squadra B). Le atlete villasantesi, inserite nell’ultima rotazione della giornata, sono state protagoniste di una gara brillante e priva di errori. A salire sul gradino più alto del podio con 186,200 punti è stata la squadra A di Gentile, Paleari, Quadrini e Repossi che hanno preceduto le padrone di casa dell’Artistica Trevicass (squadra B) – ferme a 185,700 punti – e le atlete della Artistica Milano (squadra A) che hanno totalizzato invece 185,400 punti. La squadra B della Robur et Virtus, formata dalle ginnaste più giovani e con minor esperienza di competizioni a squadre si è classificata invece in ventiseiesima posizione, su 31 squadre partecipanti.

Domenica 2 febbraio è stato invece il turno delle ginnaste impegnate nel campionato CSEN CUP individuale, che ha disputato la sua prima prova nel palazzetto “Ezio Perego” di Besana Brianza.

Per la Robur et Virtus hanno gareggiato tredici ginnaste: Alice Brivio e Roberta De Ambroggi (Allieve A), Elisa Broggi e Viola Vario (Allieve B), Vittoria Arenella, Ailen Caracundo e Monica Renesto (Junior A), Martina Antonucci, Asia Ballini, Alexandra Skutar, Federica Di Martino e Giulia Ferretti (Junior B), Silvia Iannuccelli (Senior). Sette i podi conquistati negli attrezzi. Nella categoria Allieve B Elisa Broggi si è classificata seconda al corpo libero, nella Junior A Ailen Caracundo è salita sul podio con un terzo posto al corpo libero, mentre Monica Renesto si è classificata seconda al trampolino. Nella categoria Junior B Alexandra Skutar ha vinto al trampolino, Federica Di Martino si è classificata terza al corpo libero, Asia Ballini terza in trave e Giulia Ferretti terza al trampolino.