Scuole chiuse, AERIS lancia una piattaforma gratuita con laboratori e lezioni

24 marzo 2020 | 11:17
Share0
Scuole chiuse, AERIS lancia una piattaforma gratuita con laboratori e lezioni

Sono più di 100 i contenuti caricati su Smart Edu in questi primi giorni.

Una piattaforma gratuita e disponibile per tutti per condividere laboratori e contenuti  legati alla formazione. E’ quello che la cooperativa Aeris di Vimercate sta presentando n questi giorni di emergenza sanitaria che ha portato alla chiusura delle scuole. 

In pochi giorni sono stati raccolti 100 contributi da parte degli Assistenti Educativi di Aeris. Si tratta di materiali autoprodotti pensati per accompagnare il proprio utente a distanza, in questo momento  in cui è impossibile vedersi di persona.

“Lo scopo di Smart-Edu (clicca qui) è raggiungere il maggior numero di beneficiari – ha spiegato Chiara Motta, coordinatrice di Aeris che supervisiona lo staff del nuovo portale- l’elenco dei contenuti è ampio e in continua evoluzione: progetti per gli alunni con disabilità e per l’intera classe in ottica inclusiva, idee pedagogiche smart – giochi, tutorial, racconti, video – realizzabili a casa in modo intuitivo e divertente”.

Oltre alla disponibilità di contenuti, Aeris sta attivando un servizio di consulenza con un educatore dedicato, al fine di guidare le famiglie nell’utilizzo della piattaforma e supportarle nella formazione a distanza dei propri figli. La consulenza è richiedibile via mail a smart-edu-richieste@coopaeris.it o via telefono, a un numero presto disponibile sul sito.

“Obiettivo di  Smart-Edu è ridurre il senso di isolamento e facilitare il rapporto a distanza con i compagni, integrando, laddove necessario, la didattica in modalità e-learning attivata dalle scuole- ha spiegato la presidente di Aeris, Arianna Ronchi –. Riteniamo fondamentale, sul piano pedagogico, mantenere il più possibile la complementarità dei ruoli fra insegnanti e assistenti educatori, garantendo così i processi inclusivi e le buone prassi, anche attraverso una modalità di Assistenza Educativa Scolastica a distanza.La finalità principale è mantenere la continuità relazionale ed educativa”.

La nuova piattaforma è uno spazio virtuale in cui confluiscono tutte le azioni che i suoi diversi progetti stanno realizzando in questa fase delicata delle nostre vite, come nel caso di Young On Demand, idea dedicata in particolare ai giovani, che propone eventi on line, call to action e tutorial: un’iniziativa che permette ai ragazzi di vivere la propria stanza come luogo per sperimentarsi, esprimersi, rimanere in contatto con gli amici di sempre e conoscerne di nuovi.