“Non uscite di casa”, ma i Giardini della Villa Reale sono stati presi d’assalto

9 marzo 2020 | 11:18
Share0
“Non uscite di casa”, ma i Giardini della Villa Reale sono stati presi d’assalto

Che il Comune di Monza dovrà ritrovarsi a contingentare gli ingressi?

Chiusi i centri commerciali per l’allerta diffusa a causa del Coronavirus e in molti si sono riversati nei Giardini della Villa Reale, letteralmente presi d’assalto ieri. Eppure c’è il decreto che invita fino al 3 aprile a limitare il più possibile di uscire di casa e di evitare nella maniera più assoluta la socialità.

Un messaggio che deve essere sfuggito, per così dire, a tutti coloro che, vista la bella giornata, ieri hanno deciso di raggiungere i giardini della Villa Reale.

Decine e decine di persone di sono assembrate sul pratone antistante la Reggia. Raggruppamenti di due, tre o più persone. In barba ai rischi di contagio da Coronavirus. Eppure il Parco di Monza è grande e i prati dove sdraiasi e godere dei primi caldi non mancano. Le persone hanno fatto come si fa di solito a Pasquetta, ma la differenza oggi è che siamo in piena emergenza sanitaria.

Alla fine della giornata, da registrarsi anche la calca per uscire dalle porticine dei giardini, aumentando ulteriormente il rischio di contagio. Un comportamento poco responsabile, visto che l’invito da parte delle autorità (e scritto nel decreto) è quello di restare a casa e comunque di limitare la socialità. A ciò si è aggiunto chi ha pensato bene di parcheggiare moto e motorini all’interno degli stessi giardini.



Che il Comune di Monza dovrà ritrovarsi a contingentare gli ingressi?
E una volta fatto dovrà anche controllare che all’intero del Parco si mantengano le distanze dovute?