Coronavirus, cresce il numero dei contagi in Brianza: 339 i positivi

L’appello è sempre lo stesso, accorato, “restiamo a casa ed evitiamo il più possibile gli assembramenti”.
Sono 339 i pazienti positivi al Coronavirus nella Provincia di Monza e Brianza. L’appello è sempre lo stesso, accorato, “restiamo a casa ed evitiamo il più possibile gli assembramenti”.
La situazione in Lombardia non è semplice, a ribadirlo è l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera: “Tra poco arriviamo a un punto di non ritorno. Se ogni giorno abbiamo 85 persone in più che entrano in terapia intensiva e tendenzialmente ne escono due o tre, perché il dato è il 10% e il 15% considerato chi esce e chi muore, tutto questo non è sufficiente. È difficile per tutti ma, come noi stiamo facendo un grande sforzo, chiediamo la stessa intensità da tutti”.
In Brianza il numero dei ricoverati aumenta, ma la situazione nella provincia non è delle più critiche.
SEREGNO – A Seregno il sindaco Alberto Rossi ha annunciato che i casi di contagio sono passati da 6 a 10 persone (di cui però uno guarito). “Voglio essere franco: dobbiamo aspettarci che i numeri cresceranno ancora, nei prossimi giorni, per quelli che sono i dati e le curve del contagio”.
Intanto il Seregno Calcio ha annunciato l’acquisto di un respiratore con l’intenzione di allestire una stanza di terapia intensiva al San Gerardo di Monza. Anche il Gruppo Desa (meglio conosciuto come ItalSilva) ha destinato al San Gerardo i fondi necessari per l’acquisto di un posto letto attrezzato in terapia intensiva, oltre a un secondo posto nella zona dell’ASST Bergamo Ovest, avendo una seconda unità produttiva a Caravaggio.
ARCORE – Purtroppo in aumento anche il numero degli arcoresi positivi al COVID-19. 5 persone sono ricoverate ma non in situazione critica, quindi non in terapia intensiva, 22 sono a casa in sorveglianza attiva da parte di ATS e non destano sintomi preoccupanti.
“I 22 cittadini in isolamento non sono tutti positivi, alcuni sono in isolamento perchè hanno avuto contatti stretti con i positivi. Vi chiederete come mai c’è stato un aumento cosí repentino rispetto a 4 giorni fa, ve lo spiego subito. ATS Brianza, visto l’aumento esponenziale dei casi e la difficoltà nel continuare a contattare i 55 sindaci della Provincia, ha passato alla Prefettura di Monza le comunicazioni relative. A sua volta la Prefettura di Monza inoltra ai Sindaci una comunicazione via pec con i dati per ogni comune” ha commentato il primo cittadino Rosalba Colombo.