Coronavirus: ecco il decreto della Provincia per definire le attività indifferibili

Saranno garantite le necessarie manutenzioni agli edifici scolastici e alle strade provinciali, compresi i ponti.
Il Presidente della Provincia di Monza e Brianza, Luca Santambrogio ha firmato oggi un decreto per definire le attività indifferibili da rendere in presenza per quanto riguarda l’Ente provinciale.
Si conferma, e si estende, la modalità di lavoro agile in emergenza per garantire la continuità amministrativa e tutelare la salute dei dipendenti e dei cittadini. Le attività dei settori saranno garantite in presenza e da remoto – su turni stabiliti dai dirigenti responsabili – mentre gli sporteli di servizio da oggi resteranno chiusi al pubblico fino a nuove disposizioni.
Saranno garantite le necessarie manutenzioni agli edifici scolastici e alle strade provinciali, compresi i ponti.
E’ stato programmato per domani 13 marzo, a partire dalle ore 8, un intervento di messa in sicurezza delle velette di bordo del ponte collocato alla pk 9+ 282 lungo la sp 41 ad Usmate Velate per eliminare il rischio di caduta di materiale friabile. Si prevedono restringimenti di carreggiata, chiusure temporanee e deviazioni sulle vie Liguria e Piemonte +++
La Protezione civile è sempre pronta ad intervenire per operazioni di supporto ai volontari coordinati da Regione Lombardia.
La polizia provinciale continua a presidiare l’ingresso della Milano – Meda da una postazione fissa all’imbocco ascendente nel Comune di Meda: sono già stati fermati 80 veicoli non tutti provvisti di autocertificazione che è stata compilata alla presenza degli agenti. E’ stato denunciato un lavoratore fermato senza documenti per inosservanza del divieto di spostamento e violazione delle norme sulla immigrazione.