Coronavirus, salgono i contagi a Monza. 115 casi positivi

19 marzo 2020 | 10:02
Share0
Coronavirus, salgono i contagi a Monza. 115 casi positivi

Il Governo sta valutando nuovi provvedimenti per chi continua, con motivazioni discutibili, ad uscire di casa

Cresce il numero dei casi positivi di Coronavirus a Monza. Ad oggi si contano 115 contagi in città. “Il virus non si ferma e ciascuno di noi è chiamato ad essere sempre più responsabile dei propri comportamenti” ha commentato il sindaco Dario Allevi.

“Anche il Governo sta valutando nuovi provvedimenti per chi continua, con motivazioni discutibili, ad uscire di casa”.

Intanto il Comune è a lavoro per studiare  tutte le azioni da mettere in campo per evitare di gravare sui bilanci familiari in questa situazione di grande emergenza: “abbiamo cominciato sospendendo il pagamento delle rette dei nidi comunali” spiega il primo cittadino.

Saranno infatti inviate alle famiglie monzesi con figli iscritti agli asili nido comunali le comunicazioni relative alla sospensione del pagamento delle rette per il mese di marzo.
L’importo indicato nei bollettini già in possesso delle famiglie è riferito al servizio erogato in febbraio e tiene conto, pertanto, degli eventuali giorni di assenza del bambino/a e dei giorni di chiusura forzata dal 24 al 28. Lo stesso, inoltre, è comprensivo anche della quota fissa riferita al mese di marzo.

Per tutti gli utenti che usufruiscono dell’addebito automatico sul conto (SDD) e per coloro che hanno già pagato con il sistema delle ricariche, l’Amministrazione individuerà la soluzione per restituire quanto pagato e non dovuto relativamente al periodo di chiusura.

Fino alla riapertura dei nidi sono sospesi tutti i pagamenti – spiega l’Assessore all’Istruzione Pierfranco Maffè – E comunque alla ripresa valuteremo se e quanto sarà l’importo da pagare per la quota fissa, senza ovviamente addebitare i costi giornalieri”.

“In questo momento di totale emergenza comprendiamo bene anche le difficoltà economiche che molte persone stanno affrontando – conclude – Assicuriamo il massimo sforzo possibile per non gravare ulteriormente sui bilanci delle famiglie”.