Monza, il sindaco annuncia: “Quattro casi di Coronavirus a Monza”

4 marzo 2020 | 23:59
Share0
Monza, il sindaco annuncia: “Quattro casi di Coronavirus a Monza”

In conferenza stampa Allevi annuncia che ci sono quattro casi di cittadini residenti a Monza contagiati dal Coronavirus. 

In conferenza stampa il sindaco Dario Allevi annuncia che ci sono quattro casi di cittadini residenti a Monza contagiati dal Coronavirus.

In provincia di Monza e Brianza i casi, da quanto affermato dal sindaco, non sono solo nove, stando al conteggio di ieri sera, ma sono saliti. I numeri ufficiali verranno detti questa sera da regione Lombardia che è deputata alla diffusione di questi dati.

I quattro casi di Monza, ha anticipato il sindaco, si sommano ai 9 della provincia. Ci sono quindi altri malati da Coronavirus in Brianza, ma “ci conforta saper che il numero non è ingente come in altre province a noi vicine.” – ha concluso il primo cittadino.

Al momento quindi i casi ufficiali sul territorio di Monza e Brianza sono 13.

Tornando ai casi monzesi, tre sono ricoverati al San Gerardo e uno all’ospedale di Vimercate. Nessuno dei ricoverati al momento è in pericolo di vita.

Allevi: “Manteniamo la calma”

Il primo cittadino e la sua giunta invitano i cittadini monzesi a mantenere la calma, anche e soprattutto davanti alle ultime notizie. «Monza ha dimostrato di poter gestire le emergenze – ha dichiarato in conferenza stampa, il Sindaco Dario Allevi. – Il nostro San Gerardo è un’eccellenza della sanità italiana e uno dei punti di riferimento in Regione Lombardia. Per i quattro casi di oggi voglio specificare che sono in corso tutte le procedure obbligatorie per contenere eventuali nuovi contagi e vi posso dire che attualmente i soggetti non sono in pericolo di vita».

«Stiamo reagendo come siamo abituati, cioè rimboccandoci le maniche – ha continuato Allevi. – Nelle scuole monzesi abbiamo attuato dei piani di pulizia molto seri, in modo che una volta tornati i bambini e i ragazzi possano fare lezione in uno spazio sicuro. E a livello di uffici comunali sono orgoglioso di dire che da domani 70 dipendenti del Comune di Monza potranno lavorare con il telelavoro. Veniamo così incontro alle famiglie con bambini piccoli, che in queste ultime due settimane hanno avuto dei disagi da gestire».

L’attenzione per gli anziani 

La giunta Allevi ha dimostrato un’attenzione anche per gli over 65 monzesi, i soggetti più a rischio quando si parla del contagio del Coronavirus. «Secondo l’ultimo censimento – ha aggiunto il Sindaco – gli over 65 in città sono quasi 1 su 4. Stiamo parlando di 30 mila persone. E non è tutto: di questi, circa 9200 sono anziani soli. In questa emergenza sanitaria abbiamo il dovere di pensare anche a loro. Abbiamo incontrato le associazioni che si occupano degli anziani per elaborare una strategia comune».

Per tutti gli over 65 sono stati attivati tre numeri di emergenza, in collaborazione con Auser Brianza, per ottenere ogni informazione utile: 334/6311270 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 17), numero verde AUSER (per chiamate da telefono fisso): 800 995 988 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18), numero AUSER Brianza (per chiamate da cellulare):039/2454544 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18).

“Al governo: non lasciateci da soli”

«Quella di oggi – ha concluso il primo cittadino – è una conferenza stampa che non avremmo mai voluto fare. Temevamo che questo momento sarebbe arrivato: siamo preoccupati, ma non scoraggiati. Il nostro è un territorio forte e dobbiamo già guardare al futuro. Un appello al governo, fatemelo fare: siamo sempre stati la locomotiva d’Italia, adesso abbiamo bisogno dello Stato per salvaguardare la nostra economia. Non lasciateci soli».

Articolo scritto da Agnese Zappalà e Matteo Speziali

Ultimo aggiornamento 4/03/2020 ore 14.30.