“Sindaco, chiuda immediatamente tutte le aree cani di Monza”
15 marzo 2020 | 15:00

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera giusta oggi alla nostra redazione e indirizzata al sindaco sindaco Dario Allevi.
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera giusta oggi alla nostra redazione e indirizzata al sindaco sindaco Dario Allevi.
“Sig. Sindaco,
Le segnalo che le uniche aree aperte in Monza in cui si possono ritrovare i cittadini a passeggio ora sono proprio le aree cani.
Infatti i cittadini che ormai si muovono più spesso per la città sono proprio i proprietari dei cani, per ovvi motivi.
Certo, le esigenze igieniche dei cani potrebbero ben essere soddisfatte anche molto vicino alla propria abitazione, in una piccola aiuola ad esempio, raccogliendo comunque sempre le deiezioni, senza dover apposta recarsi e radunarsi nelle aree cani talvolta anche abbastanza lontano da casa.
Le vorrei infatti segnalare che tutti i principali comuni della Lombardia, con in testa Milano, hanno chiuso ANCHE la aree cani proprio per disincentivare lo spostamento e il ritrovo delle persone all’interno della città. Ridurre la socializzazione in tutta Italia è il mezzo scelto dallo Stato per contenere il contagio.
Infatti i cittadini che ormai si muovono più spesso per la città sono proprio i proprietari dei cani, per ovvi motivi.
Certo, le esigenze igieniche dei cani potrebbero ben essere soddisfatte anche molto vicino alla propria abitazione, in una piccola aiuola ad esempio, raccogliendo comunque sempre le deiezioni, senza dover apposta recarsi e radunarsi nelle aree cani talvolta anche abbastanza lontano da casa.
Le vorrei infatti segnalare che tutti i principali comuni della Lombardia, con in testa Milano, hanno chiuso ANCHE la aree cani proprio per disincentivare lo spostamento e il ritrovo delle persone all’interno della città. Ridurre la socializzazione in tutta Italia è il mezzo scelto dallo Stato per contenere il contagio.
Per questo ci legge in copia la direzione dell’ATS di Monza e Brianza.
Dopo la chiusura, opportuna, del parco, la frequentazione della aree cani è inoltre molto aumentata. Una qualsiasi area cani di Monza viene frequentata come minimo ogni giorno da 70 – 80 cani con un accompagnatore, ma spesso anche due, senza alcuna protezione, perché cancelli, panchine, fontanelle e cestini sono toccati da tutti e mai disinfettati. Si vedono persino diversi cittadini che si spostano anche in auto con i cani per recarsi nelle aree cani lontano da casa.
Le chiedo pertanto di chiudere immediatamente tutte le aree cani di Monza, chiedendo un piccolo, per loro, ma importante per tutti, sacrificio ai proprietari dei cani.
Grazie”
Dopo la chiusura, opportuna, del parco, la frequentazione della aree cani è inoltre molto aumentata. Una qualsiasi area cani di Monza viene frequentata come minimo ogni giorno da 70 – 80 cani con un accompagnatore, ma spesso anche due, senza alcuna protezione, perché cancelli, panchine, fontanelle e cestini sono toccati da tutti e mai disinfettati. Si vedono persino diversi cittadini che si spostano anche in auto con i cani per recarsi nelle aree cani lontano da casa.
Le chiedo pertanto di chiudere immediatamente tutte le aree cani di Monza, chiedendo un piccolo, per loro, ma importante per tutti, sacrificio ai proprietari dei cani.
Grazie”