Aggiornamento Coronavirus: i dati diffusi da Regione Lombardia al 14 aprile

14 aprile 2020 | 18:22
Share0
Aggiornamento Coronavirus: i dati diffusi da Regione Lombardia al 14 aprile

“Abbassare la guardia potrebbe essere pericoloso. Dovremo convivere con questo virus tenendo conto che la quotidianità sarà diversa” ha dichiarato l’assessore Gallera.

“Per primi in Italia inizieremo i test sierologici con prelievo ematico. Stiamo facendo il massimo che il mercato ci consente con i tamponi, nonostante ci sia un problema oggettivo con i reagenti. Abbiamo coinvolti tutti i laboratori per processare i tamponi che facciamo”. Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera.

“Il test sierologico – ha spiegato Gallera – è molto più veloce ed affidabile, consente di verificare se gli anticorpi sono immunizzanti e cioè se hanno sterilizzato il virus così da poter riprendere una vita sociale senza correre il rischio di infettare qualcuno. A regime, pensiamo di riuscire a farne fino a 20.000 al giorno”.

“Iniziamo il 21 aprile – ha aggiunto l’assessore – partendo da coloro che devono rientrare a lavorare: gli operatori sanitari e i cittadini dopo le loro quarantene. lavoreremo su tutto il territorio. Stiamo facendo il massimo degli sforzi, il nostro test elaborato a Pavia sarà disponibile un minuto dopo che avrà ottenuto tutte le certificazioni”. L’assessore ha anche fatto sapere che oggi si è insediata la commissione sulle Rsa: “vogliamo ci sia quadro indipendente e autorevole che si basa su dati scientifici e che possa raccontare cosa è realmente successo in questi mesi e se ci sono stati errori, qualche ammanco da parte dei gestori e quindi come rimediare. E indipendente e restituirà in maniera trasparente i risultati il prima possibile”.

“Tutti gli sforzi – ha concluso – hanno portato a risultati positivi, gli ospedali ci dicono che persone che si presentano al PS con sintomi normali e più alto dei pazienti con patologie Covid. Abbassare la guardia potrebbe essere pericoloso. Dovremo convivere con questo virus tenendo conto che la quotidianità sarà diversa”.

“Dalla pandemia del COVID-19 – ha sottolineato l’assessore Caparini – abbiamo imparato una lezione fondamentale: la globalizzazione sempre più condiziona le nostre vite, tanto è vero che tutti ci siamo dovuti confrontare con un nuovo virus killer. Il sistema sanitario dovrà cambiare prendendone atto: scienziati e tecnici ci devono indicare la cornice all’interno della quale assumere le decisioni sociali ed economiche”.

“L’apertura – ha chiarito Caparini – non può prescindere dal quadro sanitario che sarà la base su cui delineare le linee guida affidate a un gruppo scelto tra le cinque più importanti università lombarde. Indicazioni che saranno portate al Tavolo per lo Sviluppo della Lombardia composto da tutte le organizzazioni di categoria, le rappresentanze economiche, sociali, sindacali e culturali. Saremo tutti uniti per definire quale sarà la ‘nuova normalità'”.

L’assessore Caparini ha anche rivolto apprezzamenti ai cittadini lombardi per i comportamenti virtuosi assunti in queste settimane di ‘lockdown’ e che hanno permesso di “piegare la curva delle ospedalizzazioni e delle terapie intensive. Gli sforzi di tutti stanno dando risultati, un sollievo per tutti noi”.

Nella provincia di Monza e Brianza i casi positivi sono 3.821 (+101)

I DATI – Ecco i dati dei contagi odierni e quelli dei giorni precedenti

– i casi positivi sono: 61.326 (+1.012)
ieri: 60.314 (+1.262)
l’altro ieri: 59.052 (+1.460)

– i decessi: 11.142 (+241)
ieri: 10.901 (+280)
l’altro ieri: 10.621 (+110)

– in terapia intensiva: 1.122 (-21)
ieri: 1.243 (-33)
l’altro ieri: 1.176 (+2)

– i ricoverati non in terapia intensiva: 12.077 (+49)
ieri: 12.028 (+59)
l’altro ieri: 11.969 (-57)

– i tamponi effettuati: 214.870 (+3.778)
ieri: 211.092 (+5.260)
l’altro ieri: 205.832 (+9.530)

I casi per provincia con l’aggiornamento rispetto agli ultimi giorni

BG: 10.426 (+35)
ieri: 10.391 (+82)
l’altro ieri: 10.309 (+51)

BS: 11.093 (+35)
ieri: 10.968 (+100)
l’altro ieri: 10.868 (+269)

CO: 2.106 (+91)
ieri: 2.015 (+91)
l’altro ieri: 1.924 (+99)

CR: 5.172 (+227)
ieri: 4.945 (+224)
l’altro ieri: 4.721 (+63)

LC: 1.970 (+59)
ieri: 1.911 (+30)
l’altro ieri: 1.881 (+21)

LO: 2.569 (+10)
ieri: 2.559 (+16)
l’altro ieri: 2.543 (+71)

MB: 3.821 (+101)
ieri: 3.720 (+81)
l’altro ieri: 3.639 (+64)

MI: 14.350 (+189) di cui Milano citta’ 5.914 (+57)
ieri: 14.161 (+481) di cui Milano citta’ 5.857 (+296)
l’altro ieri: 13.680 (+412) di cui 5.561 a Milano citta’ (+193)

MN: 2.631 (+60)
ieri: 2.571 (+85)
l’altro ieri: 2.486 (+75)

PV: 3.246 (+53)
ieri: 3.193 (+60)
l’altro ieri: 3.133 (+84)

SO: 849 (+53)
ieri: 796 (+76)
l’altro ieri: 720 (+36)

VA: 1.813 (+102)
ieri: 1.711 (+48)
l’altro ieri: 1.663 (+30)

e 1.280 in corso di verifica.