Coronavirus, quando gli allenamenti si “spostano a casa”. Il caso della Ginnastica Artistica Agratese

La Ginnastica Artistica Agratese, realtà sportiva affermata sul territorio, tra video, chat whatsapp e giochi per i più piccoli, mantiene vivo il rapporto con i suoi iscritti di tutte le età.
L’emergenza Coronavirus ha fatto chiudere le palestre di tutta Italia. In Brianza, però, c’è chi ha deciso di non “fermarsi”, organizzando la propria attività in modo smart e 2.0. Stiamo parlando del gruppo Ginnastica Artistica Agratese, realtà sportiva affermata sul territorio che tra video, chat whatsapp e giochi per i più piccoli, mantiene vivo il rapporto con i suoi iscritti di tutte le età.
Floriana, allenatrice dei gruppi promozionali, è una donna solare, energica e molto positiva. In questi giorni di isolamento, insieme alle sue colleghe, ha deciso di coltivare il rapporto con le sue ginnaste a distanza.
“Tutti i giorni inviamo una scheda alle ragazze con delle attività da svolgere in sicurezza – spiega Floriana – Un programma di preparazione fisica che le atlete possono compiere per mantenersi in forma“.
Addominali, esercizi per le braccia: la giovani si allenano utilizzando ciò che hanno in casa. Divani, sedie, palloni e peluche sono in questi giorni di isolamento i loro nuovi attrezzi sportivi.
Ma non solo: “Abbiamo dato il via a dei giochi motori, il Giocagym, una attività che può essere fatta anche dalle più piccole dei corsi base e mini. E anche da qualche adulto che ha voglia di mettersi in gioco con i propri bimbi. Dopo l’attività i genitori possono invitare i bambini a disegnare uno o più animali mentre fanno ciò che hanno letto loro nella storia”.
Floriana e le sue colleghe hanno un feedback positivo da parte delle loro iscritte. “Ora aspettiamo notizie ufficiale per capire come, e quando, ripartiranno le nostra attività”.
Foto archivio MBNews