Coronavirus, aggiornamento del 3 aprile Monza e Brianza. Ecco le comunicazioni dei sindaci

Sono 2.633 (+90) i pazienti positivi al Covid-19 nella provincia di Monza e Brianza. Il numero dei contagi sta registrando un aumento stabile rispetto ai giorni precedenti.
Sono 2.633 (+90) i pazienti positivi al Covid-19 nella provincia di Monza e Brianza. Il numero dei contagi sta registrando un aumento stabile rispetto ai giorni precedenti. In calo gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri in terapia intensiva.
Ecco gli aggiornamenti diffusi dai sindaci della provincia
MONZA
Il numero dei contagi in città è arrivato a quota 499: un dato leggermente in salita, che gli esperti però hanno spiegato essere dovuto ad un cospicuo numero di tamponi eseguiti su personale sanitario impegnato, nella maggior parte dei casi, fuori provincia.
SEREGNO
Si conferma il rallentamento del numero delle persone positive al tampone (da 90 a 92, con 121 concittadini in sorveglianza attiva). “Dopo qualche giorno devo purtroppo tornare ad annunciare il decesso di due persone, alle cui famiglie ho portato anche il vostro abbraccio e quello di tutta la nostra comunità insieme al mio. Questo dolore si mischia, in questa stranissima combinazione di queste giornate folli, alla gioia per una buona notizia: abbiamo una sesta persona ufficialmente guarita” ha comunicato il sindaco Alberto Rossi.
MEDA
Altri 3 decessi si registrano nel comune di Meda. Aumenta anche il numero dei positivi che oggi sono 35 con situazioni diverse tra loro: persone ricoverate in ospedale in condizioni gravi e meno gravi ed altre che hanno potuto fare ritorno al proprio domicilio perché il loro stato di salute è in netto miglioramento. Sono, invece, 55 le persone in sorveglianza attiva.
“Come potete capire dai numeri sopra riportati anche la nostra città sta pagando duramente questa emergenza sanitaria e questo deve essere un monito per impegnarci sempre di più, ogni giorno, nel rispetto di tutti i divieti e delle limitazioni che ci vengono poste. Dobbiamo farlo per noi stessi, per i nostri cari e per il nostro prossimo. Non possiamo vanificare gli sforzi fatti. Più ci impegnano ora meno si protrarrà questa situazione” ha dichiarato il primo cittadino Luca Santambrogio.
MUGGIO’
68 persone positive al Covid19, 77 cittadini in sorveglianza attiva. Prosegue l’attività di sostegno a queste famiglie. “Fargli avere ciò che serve è la nostra prima preoccupazione quotidiana. Vi chiediamo di pensare a loro e di stringere insieme i denti, perché è dai comportamenti di ciascuno di noi che dipende la durata di questa crisi sanitaria” ha detto il borgomastro Maria Fiorito.
VAREDO
“Oggi non devo annunciare alcun nuovo decesso tra i nostri concittadini: ma con prudenza non aggiungo altre parole” ha spiegato il sindaco Filippo Vergani .
Sono 33 i contagiati e 33 le persone in sorveglianza attiva domiciliare. “Posso solo augurarmi che dopo questo rallentamento nella curva di salita per i varedesi si possa iniziare a comunicare dati via via in miglioramento”.
CESANO MADERNO
A Cesano Maderno secondo i dati ATS le persone positive sono 74 e 112 le persone in sorveglianza attiva. Proseguono quotidianamente i controlli delle Forze dell’Ordine. Ieri sono state controllate 57 persone e 24 esercizi commerciali.
VIMERCATE
Il Sindaco Francesco Sartini ricorda che ci sono 141 vimercatesi attualmente positivi ma è difficile fare statistiche partendo da questo dato, perché i tamponi non coprono un numero abbastanza alto di cittadini.
“Quello che conta è che nessuno, tra i medici, gli infermieri, i volontari, sta allentando la presa perché si intravede una riduzione del contagio: facciamo come loro”.
NOVA MILANESE
Sabato mattina alle ore 7.00, presso il Santuario della Madonna di San Bernardo, il Prevosto Gianpiero Magni celebrerà una liturgia rivolgendo una preghiera alla Madonna di San Bernardo. Una devota supplica affinché la Madonna protegga tutta la Comunità di Carate Brianza da questa grave emergenza sanitaria.
“La Messa si terrà ovviamente per motivi di ordine pubblico a porte chiuse. Sarò tuttavia presente insieme a Don Gianpiero, nelle vesti di Sindaco e cittadino caratese, per rappresentarvi tutti. Per darvi modo di sentirvi più vicini a questo significativo evento di preghiera, metteremo a vostra disposizione su questa pagina un servizio di Diretta Streaming, con la speranza che possiate tutti appendere all’esterno delle vostre abitazioni un’effigie della Madonna” ha annunciato il sindaco Luca Veggian.
LENTATE SUL SEVESO
Nuovo caso Covid19 a Lentate. “Ho purtroppo appreso la notizia di un decesso: le più vive condoglianze alla famiglia” ha comunicato il sindaco Laura Ferrari.
“Questo pomeriggio in giunta abbiamo approvato tre delibere molto importanti. La prima riguarda l’istituzione di un conto corrente dedicato alla donazioni volontarie per l’emergenza: appena disponibile, comunicherò il relativo IBAN. La seconda riguarda i cittadini di età superiore a 65 anni. Nei prossimi giorni troverete nelle vostre cassette postali un volantino, contenente l’indicazione dei requisiti per potere accedere al beneficio ed il modulo da compilare per inoltrare la domanda al Comune: quaranta nuclei famigliari (in base alla graduatoria) riceveranno un bonifico di € 400,00. La terza, disciplina le modalità di erogazione dei buoni spesa per l’acquisto dei generi di prima necessità: da lunedì sarà possibile fare pervenire all’Ufficio Servizi sociali le relative domande, attenendosi alle istruzioni che troverete sul nostro sito istituzionale”.
AGRATE BRIANZA
Ad Agrate Brianza la situazione attuale mostra la presenza di 49 persone positive, 60 persone in sorveglianza attiva al proprio domicilio e, purtroppo, 10 cittadini deceduti. “Oggi ben 3 persone della nostra comunità ci hanno lasciati: esprimo a nome di tutti vicinanza ai loro famigliari, condividendone la sofferenza” questo il cordoglio del sindaco Simone Sironi.
MACHERIO
Sul territorio risultano 14 contagiati, non tutti ricoverati, e 22 persone in isolamento.
BOVISIO MASCIAGO
“I casi in città non sono aumentati – afferma il sindaco Sartori – ed è un buon segno. Perché è vero che tutti dicono che il picco pare superato, ma siamo ancora in emergenza e i rischi sono ancora elevati. La buona notizia è che ieri ho avuto modo di parlare con i familiari di alcune delle persone ricoverate, se tutto va bene potremo avere presto qualche bella notizia da comunicare”.
2) “Per evitare equivoci – spiega Sartori – chiariamo che i dati comunicati dalla Ats riguardano persone “prese in carico” sul territorio. Un bovisiano che è andato in una casa di riposo altrove, per esempio, a noi non risulta e non ci viene comunicato. Non ci viene detto nulla neanche di un eventuale bovisiano che viene preso in carico da un struttura sanitaria mentre è in vacanza chissà dove. Allo stesso modo, nell’elenco che abbiamo delle persone positive o in sorveglianza attiva vengono inserite persone che, pur residenti altrove, possono essere qui da noi per assistere familiari. I numeri che diffondiamo, insomma, riguardano casi registrati “A” Bovisio Masciago, non necessariamente “DI” Bovisio Masciago”.
A oggi la situazione è la seguente: 24 persone positive (di cui 4 a domicilio), 2 persone decedute, 1 persona dimessa, 41 persone in sorveglianza attiva.
SEVESO
La Prefettura di Monza e della Brianza ha aggiornato il Sindaco di Seveso, Luca Allievi, riguardo al numero delle persone contagiate da virus Covid-19 residenti nel Comune. Purtroppo il bollettino riporta ora 43 nominativi, di cui i deceduti sono diventati 11. Tra lunedì e giovedì hanno infatti lasciato la comunità sevesina 5 persone (4 di età superiore agli 80 anni e 1 sessantacinquenne), ai familiari dei quali si esprimono le più sentite condoglianze.
Nelle ultime 96 ore, dunque, il numero delle persone contagiate è ulteriormente aumentato (però la Prefettura non informa anche delle eventuali guarigioni). Tra i 32 trovati positivi al tampone del “coronavirus” 26 sono ricoverati in strutture ospedaliere. “A tutti quanti vanno gli auguri di pronta guarigione da parte della comunità sevesina” commenta il sindaco.
Il prossimo bollettino sui contagi da virus Covid-19 sarà diffuso, salvo casi particolari, lunedì 6 aprile 2020.
GIUSSANO
Il sindaco di Giussano ha comunicato l’aggiornamento quotidiano circa l’emergenza Covid. I pazienti positivi al Coronavirus sono 45, le persone guarite 14, 9 i decessi.