Coronavirus, a Solaro la spesa si fa in base al giorno di nascita

La nuova ordinanza del sindaco Nilde Moretti mette in chiaro le nuove disposizioni per regolamentare l’approvvigionamento ai supermercati della media e grande distribuzione.
Nel comune di Solaro da oggi, 6 aprile, la spesa si farà solo a turno. Come? Attraverso un minuzioso calendario che, basandosi sul giorno di nascita del singolo cittadino, garantirà l’accesso ad ognuno per un massimo di due volte a settimana.
La nuova ordinanza del sindaco Nilde Moretti, dunque, mette in chiaro le nuove disposizioni per regolamentare l’approvvigionamento ai supermercati della media e grande distribuzione.
“Come in altri Comuni, anche a Solaro si è reso necessario contingentare gli accessi ai supermercati. Per cercare di gestire al meglio le code che vengono a crearsi, abbiamo ideato un sistema che pensiamo possa permettere alle persone un corretto approvvigionamento ma anche un accesso più fluido ai negozi. Cerchiamo di non prendere d’assalto i supermercati, specialmente nel fine settimana ed in vista delle festività di Pasqua, non ce n’è alcuna necessità. Come sempre l’invito è ad usare il buon senso: raccomando a tutti di acquistare merce e beni di prima necessità senza esagerare per lasciare a tutti una giusta possibilità di scelta così come raccomando di evitare di recarsi al supermercato per acquistare pochi prodotti per volta” ha commentato il sindaco.
Ecco il calendario:
Lunedì 6 aprile i nati dal 01 al 10 del mese
Martedì 7 aprile i nati dall’11 al 20 del mese
Mercoledì 8 aprile i nati dal 21 al 31 del mese
Giovedì 9 aprile i nati dal 01 al 10 del mese
Venerdì 10 aprile i nati dall’11 al 20 del mese
Sabato 11 aprile i nati dal 21 al 31 del mese
Lunedì 13 aprile i nati 01 al 10 del mese
Martedì 14 aprile i nati dall’11 al 20 del mese
Mercoledì 15 aprile i nati dal 21 al 31 del mese
Sono esentati dal rispetto del presente provvedimento il personale sanitario, quello appartenente alla Protezione Civile, alle Forze dell’Ordine, alla Polizia Locale nonché alle Associazioni di volontariato che, in collaborazione con il Comune, procurano i beni di prima necessità alle persone che non possono allontanarsi dal domicilio; tutti dovranno esibire la tessera di riconoscimento.
Sono altresì esentate dall’osservanza delle disposizioni contenute nella presente Ordinanza tutte le modalità di ritiro della merce preventivamente acquistata con modalità Drive, on-line, telefoniche e similari.