Gelsia Ambiente continua ad educare anche nell’emergenza

Proseguono le attività, che sono state sospese in aula, con centinaia di classi attraverso video-lezioni virtuali e materiali multimediali digitali.
I progetti gratuiti di educazione ambientale di Gelsia Ambiente, rivolti alle scuole primarie e secondarie di primo grado dei Comuni gestiti, non si fermano di fronte all’emergenza sanitaria coronavirus. La Società ha deciso, infatti, di garantire una continuità alle attività di educazione ambientale già pianificate per quest’anno, rimodulando e trasferendo i laboratori su piattaforme digitali, per rispondere alle esigenze degli istituti scolastici e offrire loro un sostegno concreto.
Dunque proseguono le attività, che sono state sospese in aula, con centinaia di classi attraverso video-lezionivirtuali e materiali multimediali digitali accattivanti sulle tematiche legate alla gestione dei rifiuti, predisposti da educatori ambientali esperti, a disposizione di insegnanti e ragazzi.
“In accordo con dirigenti scolastici e insegnanti degli istituti coinvolti, abbiamo deciso di portare avanti le nostre attività educative per continuare a diffondere la cultura ambientale, in una modalità compatibile con le esigenze del distanziamento sociale” afferma il Presidente di Gelsia Ambiente Marco Pellegrini. “La situazione delle ultime settimane ci impone di riconsiderare ancor di più il nostro rapporto con l’ambiente che ci circonda e, per questo, l’educazione ambientale ricopre un ruolo di fondamentale importanza”.
Anche a distanza, l’obiettivo rimane quindi quello di sensibilizzare gli studenti al rispetto dell’ambiente, all’importanza della raccolta differenziata dei rifiuti e del riciclo per garantire al nostro pianeta un futuro migliore.
Foto repertorio MBNews