L’appello della Cooperativa La Meridiana: “aiutateci a proteggere i nostri ospiti”

Sul sito della cooperativa è possibile acquistare direttamente i singoli dispositivi di sicurezza o fare una donazione.
Hanno speso 140mila euro per tutelare la salute degli anziani e delle persone con problemi di salute che ospitano nei loro centri. E ora chiedono un aiuto alla città. La cooperativa Meridiana, che gestisce sei centri tra cui il Paese ritrovato, Sorriso, Cascina Costa Bassa, l’Oasi di San Gerardo e la RSA San Pietro, in un video per voce del presidente ha fatto il punto di queste settimane.
Roberto Mauri ha spiegato come, fin dall’inizio dell’epidemia, il centro si sia dotato di tutti i migliori dispositivi di sicurezza individuale e di come abbia implementato il personale sanitario che lavora nelle strutture. Il tutto per la tutela degli ospiti, soprattutto di quelli anziani, che, si sa, sono tra i più colpiti di questa pandemia. Le risorse messe in campo sono state ingenti, circa 140 mila euro in queste ultime settimane.
“Mi permetto di chiedervi un aiuto, per poter continuare a garantire la qualità così importante per la cura dei nostri ospiti– ha detto il presidente Mauri-. Noi ce la stiamo mettendo tutta, vi chiediamo un aiuto”.
I fondi raccolti verranno utilizzati per acquistare i dispositivi di protezione individuale (DPI), cioè guanti, occhiali, visiere, maschere facciali filtranti, camici, disinfettanti. Chi lo vorrà potrà farlo acquistando sul sito della cooperativa i singoli dispositivi oppure facendo una donazione tramite bonifico (clicca qui).