Monza, Coronavirus: come sarà la festa di San Giovanni quest’anno?

Festa di San Giovanni, benemerenze agli eroi del covid19. Fuochi? La consigliera Pontani lancia una petizione per devolvere i soldi previsti per la manifestazione a chi ne ha più bisogno.
Doveva e poteva essere un anno indimenticabile per la città di Monza. Dalla prima edizione del Milano-Monza Motor Show all’interno del Parco, fino alle opere di riqualificazione urbana in città, passando per la promozione in Serie B del Monza Calcio: i prossimi mesi del 2020 sarebbero rimasti a lungo nella memoria dei monzesi.
Ma l’arrivo del Coronavirus ha cambiato tutto e, inevitabilmente, sconvolto i progetti che il comune aveva in cantiere.
Il messaggio del Sindaco: “Recupereremo la gioia di stare insieme”
Con un pizzico di malinconia, il primo cittadino del comune di Monza, Dario Allevi, si è rivolto ai cittadini brianzoli commentando dalla propria pagina Facebook le ultime settimane di lockdown.
«Stiamo per concludere una Pasqua che rimarrà nella storia. Purtroppo. – si legge nel post di Allevi. – Per la prima volta dall’inizio dell’emergenza sono stato anch’io a casa sia ieri che oggi: era giusto tenere il municipio chiuso per permettere a chi non si era mai fermato di riposare qualche ora in famiglia. In questi due giorni, tra una videoconferenza e l’altra, ho chiuso spesso gli occhi e ho pensato a come sarebbero state queste giornate senza l’arrivo del maledetto virus che ha stravolto la nostra esistenza».
«Recupereremo tutto presto – afferma in conclusione – e lo faremo con ancora più gioia di stare insieme, prima però facciamo quest’ultimo sacrificio e rimaniamo a casa fino ai primi di maggio».
Fuochi del 24 giugno: ci saranno?
A Monza, come nel resto del Paese, tutte le grandi manifestazioni sono state annullate o rimandate, in linea con le indicazioni di governo e regione. In diversi adesso si domandano se quest’anno le celebrazioni del 24 giugno ci saranno oppure no. Al centro del dibattito anche i famosi fuochi di San Giovanni, uno dei momenti più amati dell’estate monzese.
Non c’è ancora una comunicazione ufficiale su come (e se) si svolgerà la serata, l’unica cosa certa è che il programma dovrà essere rivisto e ridimensionato per evitare pericolosi assembramenti.
«Già sognavo un 24 giugno senza precedenti ed invece dovremo rivedere completamente il programma – ha dichiarato a questo proposito Allevi. – Una cosa però voglio anticiparla, quest’anno le massime benemerenze cittadine saranno destinate a chi si è speso in prima persona per l’emergenza Covid-19».
Pontani (Iv): “Usiamo i fondi dei fuochi per chi è in difficoltà”
La questione dei fuochi di San Giovanni è diventata anche assist per un confronto politico. La consigliera comunale di Monza, Francesca Pontani (Italia Viva), ha infatti presentato una petizione per chiedere al comune di Monza di devolvere la cifra destinata allo spettacolo ai cittadini più in difficoltà.
«Scriviamo a lei, gentile Sindaco – si legge nel testo della petizione – affinché la nostra comunità rinunci allo spettacolo pirotecnico annuale al parco (anche se previsto senza pubblico) di San Giovanni a giugno, affinché le spese previste per tale evento vengano dirottate o al Fondo della solidarietà istituito prontamente dalla vostra amministrazione o per rimpinguare i costi dei buoni spesa cosi importanti per molti nostri concittadini».
La raccolta firme, lanciata pochi giorni fa dalla consigliera Pontani, conta attualmente circa 500 firmatari.
Ad oggi l’opzione fuochi resta ancora un’incognita: per avere una risposta su come e se si svolgerà questo inedito San Giovanni dovremo aspettare comunicazioni ufficiali da parte del Comune.