Monza e Brianza, in arrivo 25,3 milioni da Regione per le opere pubbliche

20 aprile 2020 | 16:18
Share0
Monza e Brianza, in arrivo 25,3 milioni da Regione per le opere pubbliche

Oltre 25milioni di euro. E’ questa la somma destinata ai comuni della Provincia di Monza e Brianza prevista dal “piano Marshall” stilato da Regione Lombardia. 

Oltre 25milioni di euro. E’ questa la somma destinata ai comuni della Provincia di Monza e Brianza prevista dal “piano Marshall” stilato da Regione Lombardia. 

Il finanziamento, annunciato dal presidente lombardo, Attilio Fontana, servirà per finanziare opere pubbliche utili alla ripresa economica nella fase 2 dell’emergenza Covid.

Strade, scuole, viadotti, impianti sportivi, manutenzioni, prevenzione del dissesto idrogeologico: queste sono solo alcune delle aree di interesse.

Il piano, spalmato sul triennio 2020-2022, interesserà l’intera regione: 400 milioni per Comuni e Province per opere immediatamente cantierabili. I fondi suddivisi per provincia per interventi entro il 31 ottobre sono 52,9 milioni di euro per Bergamo, 49,8 milioni per Brescia, 60,5 milioni per Milano, 25,3 milioni per Monza e Brianza, 34,1 milioni per Varese, 28 milioni per Pavia, 27,5 milioni per Como, 16,9 milioni per Cremona, 15,5 milioni per Lecco, 9,7 milioni per Lodi, 17 milioni per Mantova e 10,9 milioni per Sondrio.

L’obiettivo: far ripartire il motore dell’economia lombarda. “L’impegno di Regione Lombardia è senza precedenti per la quantità di risorse destinate a favore dei municipi. – ha annunciato Fontana – Sono
sicuro che ce la faremo e questo nostro piano di investimenti, tanto straordinario da non avere precedenti dal dopoguerra, segnerò l‘inizio della ripartenza.  La Lombardia, culla dei liberi
Comuni, riparte dalle sue radici, dalle sue comunità che in questi mesi hanno resistito. Riparte dai Sindaci che saranno finalmente in condizione di dare risposte concrete ai cittadini: strade, scuole, viadotti, impianti sportivi, manutenzioni, prevenzione del dissesto idrogeologico e tutte le opere necessarie alla ripartenza. Un Piano Marshall che punta su operosità, sviluppo e sicurezza, come già anticipato dalle
nostre linee guida in Lombardia si lavorerà all’ insegna delle 5 D (Distanza, Dispositivi, Digitale, Diagnosi, Diritti). Anche nel Milanese il nostro sforzo è stato straordinario, trovando e garantendo risorse mai così ingenti prima d’ora. E’ il nostro modo per dimostrare che la Regione Lombardia parla coi fatti”, conclude il presidente della Regione Attilio Fontana.