Paura a Brugherio: infermiera tenta il suicidio in casa di riposo

Brugherio: un’infermiera in servizio presso la casa di riposo, Villa Paradiso, ha tentato di togliersi la vita, auto-somministrandosi alte dosi di insulina. Fortunatamente la tragedia è stata evitata, ora la donna è fuori pericolo.
Momenti drammatici a Brugherio: un’infermiera in servizio presso la casa di riposo, Villa Paradiso, ha tentato di togliersi la vita, auto-somministrandosi alte dosi di insulina. Fortunatamente la tragedia è stata evitata, ora la donna è fuori pericolo.
E’ successo nella mattinata di lunedì 20 aprile 2020, tra le mura di quella stanza in cui era stata confinata in isolamento. Come riporta Il Corriere della Sera, da qualche giorno il Covid-19 aveva colpito anche lei e da allora viveva in una camera da sola, in un’area separata dagli anziani.
L’ipotesi che circola è che forse le dure condizioni in cui l’infermiera (come la maggior parte dei sanitari della nostra regione) si è trovata a lavorare l’hanno condotta a un punto di non ritorno. Difficile dirlo con certezza, al momento i Carabinieri riferiscono di essere intervenuti tempestivamente, su chiamata, nella casa di riposo per anziani, insieme a un’ambulanza e un’automedica.
Subito dopo, la corsa al pronto soccorso, che ha permesso di salvare la vita alla donna.
7 nuovi contagi all’Rsa Villa Paradiso
La situazione in cui versa la casa di riposo Villa Paradiso di Brugherio è già nota da qualche settimana. A cavallo di Pasqua, visto l’alto numero di anziani in gravi condizioni, l’Ats ha deciso di trasferire circa la metà degli ospiti degenti (26) nelle strutture ospedaliere della zona.
Anche ieri, secondo quanto dichiarato dal sindaco, Marco Troiano, su Facebook, sono stati registrati nuovi casi: “Il numero dei positivi di Brugherio è salito a 173, con un aumento di 12 persone in quattro giorni. Tra questi 12 nuovi positivi, 7 sono degli ospiti di Villa Paradiso. Sale così a 20 il numero degli ospiti che hanno avuto un esito di tampone positivo nella struttura di via Dante, a questi vanno aggiunti purtroppo i 6 defunti che avevano anch’essi un tampone positivo”.
Foto di repertorio MBNews