Coronavirus, misure restrittive fino al 1°maggio? Fontana: “Credo sarà così, mi affido agli scienziati”

Per quanto riguarda il numero dei contagi il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha annunciato che il trend dei positivi resta stabile.
“Io non entro nel merito di queste scelte perché mi affido agli scienziati che ne sanno sicuramente più di me. Mi riferisco a quello che dirà l‘Istituto superiore di sanità e ai nostri epidemiologi ma è probabile che sarà così perché lo sento dire anche io da più parti”. Così il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, ha commentato alla trasmissione Mattino Cinque l’ipotesi circolata in queste ore secondo cui le persone potrebbero rimanere in casa fino al primo maggio.
Per quanto riguarda il numero dei contagi Fontana, nel corso della quotidiana conferenza stampa, ha annunciato che il trend dei positivi resta stabile. Dopo 5 giorni di mancati aumenti ora si spera nella discesa. “Bisogna mantenere alta la guardia e rispettare le indicazioni date”.
Insomma è necessario restare a casa. E bisogna farlo soprattutto nel periodo pasquale. A tal proposito l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha scritto ai comandanti delle Polizie locali lombarde invitandoli ad aumentare i controlli in occasione del periodo festivo.
Il governatore Fontana ha infatti comunicato che Regione Lombardia ha stanziato somme importanti affinché le forze di polizia possano concentrarsi in particolare sulle strade principali che conducono verso luoghi di villeggiatura (laghi, campagna e montagna) e sulle arterie che portano alle autostrade.
TEST SIEROLOGICO
“La Regione Lombardia sta portando avanti uno studio per individuare un test sierologico con l’università di Pavia” ha aggiunto Fontana. “Quando sarà concluso, se sarà positivo, potremo individuare le persone che hanno già superato la malattia e sviluppato gli anticorpi. Loro potranno riprendere attività lavorativa senza conseguenze per sé e per gli altri”.