Coronavirus, a Seregno 12.400 mascherine: ecco le modalità di distribuzione

Anche a Seregno sono arrivate le mascherine di Regione Lombardia. Sono 12.400 per 45.500 abitanti.
Anche a Seregno sono arrivate le mascherine di Regione Lombardia. “Ricapitolando, siamo 45.500 abitanti e 19.500 famiglie. Regione Lombardia ci ha fornito 12.400 mascherine.
A Seregno le mascherine non saranno consegnate in negozi o altri luoghi pubblici. “Vogliamo evitare in qualsiasi modo rischi di assembramenti e uscite di casa. Sarà più impegnativo e difficile per noi, e le mascherine arriveranno un po’ dopo, ma una volta individuato il target le consegneremo noi a domicilio, in modo che non ci sia alcuna beffa di creare situazioni di rischio per arrivare a ritirare un singolo dispositivo di protezione individuale. Speriamo di poter contare sulla comprensione di tutti”.
Alle 12.400 mascherine di Regione se ne aggiungeranno altre 10.000 come Comune, che dovrebbero arrivare in giornata, frutto di un lavoro di squadra iniziato a metà marzo con una azienda del territorio, che ha poi deciso addirittura di donarle. Dunque in totale 22.678 mascherine.
“Nella speranza di averne poi altre da Regione come è stato detto, e magari di recuperarne altre anche noi, abbiamo valutato un punto di equilibrio nel dare 3 mascherine a famiglia (meno ha poco senso, di più copriamo poche famiglie). Dunque, riusciremmo così a fare avere le 3 mascherine a 7.559 famiglie. Quali? Richieste con mail e autocertificazioni sulle necessità specifiche ci avrebbero fatto impiegare troppi giorni nel gestirle: privilegiamo allora le famiglie in cui c’è una persona anziana o un bimbo piccolo. Domattina sciogliamo la riserva sulle età esatte: con over 65 e 0-3 anni andiamo sopra di 880 famiglie, dobbiamo tagliare un pochino, domani diamo i riferimenti giusti. Nel frattempo abbiamo già preparato 2000 buste, e tra domani e venerdì iniziamo la distribuzione. Oltre alle 22.678, come Comune ne mettiamo a disposizione anche: 1000 per i medici di base: a disposizione per chi va da loro, ma soprattutto da dare a immunodepressi e persone con problemi respiratori; 1400 per chi è in sorveglianza attiva: possono essere richieste al numero della Protezione Civile a cui si chiedono spesa e farmaci; 750 in cotone lavabile (non dpi) che consegneremo in un pacchetto da 10 ai 75 negozi che hanno disponibilità a consegnare la spesa a domicilio, in modo di non fare uscire la gente di casa”.
Di seguito i numeri dell’operazione:
12678 le mascherine fornite da Regione Lombardia;
13190 le mascherine messe a disposizione dal Comune di Seregno;
3 le mascherine messe a disposizione di ogni famiglia con un componente nato nel 1953 o anni precedenti e di ogni famiglia con un componente nato negli anni 2019 e 2020;
1040 ai medici di base, a cui è richiesto di fornirle a loro pazienti fragili, immunodepressi, affetti da problemi respiratori, donne incinte, …;
1400 alle persone in quarantena perché positive Covid o a persone poste da Ats in formale sorveglianza attiva;
750 alle attività commerciali che partecipano al progetto “#IoRestoACasa – La spesa te la porto io!”, servizio di consegna della spesa a domicilio.
(ultimo aggiornamento 9 aprile ore 18)