Biassono, Museo “Carlo Verri”: porte aperte dal 30 maggio con un nuovo dipinto

18 maggio 2020 | 00:52
Share0
Biassono, Museo “Carlo Verri”: porte aperte dal 30 maggio con un nuovo dipinto

Nel caso di bel tempo la mostra sarà presentata nel cortile del Museo, dove si potranno meglio curare le distanze sociali prescritte.

Importante novità in vista per il Museo Civico “Carlo Verri” di Biassono: sabato 30 maggio 2020 aprirà nuovamente al pubblico presentando un dipinto dell’Ottocento rappresentante la “Città di Como dal lago”, che ha recentemente arricchito le collezioni del Museo grazie ad un generoso dono di Ermanno A. Arslan.

L’immagine, catturata circa centocinquant’anni fa dalla riva orientale del lago, verso la Punta di Geno, ci dona una visione della città, con darsene e porto, completamente diversa da quella d’oggi: nessun viale o piazza ma un austero approdo, quasi fosse una cinta murata residuo dell’età medievale.

Superata questa barriera si scorge nel suo splendore la città, con il Duomo, la sua cupola e l’alta facciata, la torre civica del Broletto, le case e i palazzi con il verde dei giardini, le altre chiese e, sullo sfondo, gli alti rilievi che la coronano e la proteggono, con il castello Baradello che si staglia in fondo contro il cielo.

La tela vanta un’antica attribuzione a Filippo Carcano (1840-1914), notissimo artista milanese che iniziò a frequentare l’Accademia di Brera nel 1855; i primi studi hanno consentito di collocare l’esecuzione dell’opera ad un momento anteriore al 1869, durante la giovinezza del suo possibile autore.

La mostra si terrà nella Sala del Medagliere presso il Museo Civico di Biassono dal giorno di sabato 30 Maggio 2020alle ore 17,00. L’opera sarà visibile negli orari di normale apertura. L’ingresso è libero.

Nel caso di bel tempo la mostra sarà presentata nel cortile del Museo, dove si potranno meglio curare le distanze sociali prescritte.

Foto repertorio MBNews