A Monza e Brianza 5.439 contagi. Ecco l’aggiornamento dei sindaci

Nella provincia di Monza e Brianza i pazienti positivi al Covid da inizio pandemia sono 5.439 (+18)
Nella provincia di Monza e Brianza i pazienti positivi al Covid da inizio pandemia sono 5.439 (+18).
Ecco gli ultimi aggiornamenti forniti dai sindaci brianzoli (ricordiamo che non tutti i primi cittadini forniscono quotidianamente il resoconto dei dati).
MONZA
A Monza i nuovi contagi sono +3 rispetto a sabato.
SEREGNO
“I nostri concittadini contagiati da inizio emergenza rimangono stabili a 253. Sempre stabile anche il numero dei decessi (37), mentre i guariti salgono a 137 (+2). Le persone in sorveglianza attiva, isolate al proprio domicilio, scendono a 65 (-3). I seregnesi attualmente positivi sono dunque 79 (-2)” comunica il sindaco Alberto Rossi.
CONCOREZZO
Il numero delle persone positive al Covid oggi sono 27, 26 i concorezzesi in sorveglianza attiva, 62 i guariti, 19 i decessi. Negli ultimi giorni siamo riusciti a stabilizzare la situazione – spiega il sindaco Mauro Capitanio – Proprio per questo motivo invito tutti al rispetto delle regole. Mi rivolgo soprattutto ai gestori dei locali, purtroppo in un paio di occasioni siamo stati costretti a far intervenire i carabinieri per episodi di assembramento”.
MUGGIO’
“I nostri numeri sono ancora importanti” dice il sindaco Maria Fiorito: 28 le persone ancora positive, 54 i guariti, 24 i deceduti, 32 in sorveglianza attiva. “Non dobbiamo abbassare la guardia ora”.
DESIO
A Desio i cittadini positivi sono 305 (dall’inizio della pandemia), 36 i decessi registrati (18 nella casa di riposo cittadina), 147 i desiani guariti (20 nella rsa), 93 persone positive al domicilio, 30 cittadini in via di approfondimento.
“La situazione nella casa di riposo oggi è nettamente migliorata – spiega il sindaco Roberto Corti – Inoltre nell’ultima settimana non sono stati registrati nuovi decessi”.
LESMO
A Lesmo il numero attuale di casi COVID19 è di 40; il numero di decessi è 9; le sorveglianze attive sono 11.
SULBIATE
Aggiornamento settimanale del Sindaco Carla Della Torre. “I risultati delle persone contagiate per il momento sono in linea con i dati regionali, occorre molta prevenzione da parte di tutti. Ricordiamoci che se si riscontra di avere la febbre a 37,5°C non si può uscire ma occorre chiamare subito il medico per avere indicazioni sui comportamenti da mettere in atto. E’ molto importante non sottovalutare questo aspetto. Dobbiamo tutti aspettare la fine della prossima settimana per capire come ci si potrà muovere nel mese di giugno”.
“Ieri, domenica, è finita la prima settimana con le nuove regole di questa emergenza sanitaria. Purtroppo abbiamo ricevuto qualche segnalazione di assembramenti. A Sulbiate i parchi giochi sono chiusi, la biblioteca è aperta con entrate contingentate, solo per ritiro e consegna, e nuovi orari (che potete trovare sul sito comunale), gli uffici comunali sono aperti ma solo previo appuntamento” spiega il sindaco.
Il mercato del giovedì si è svolto con la presenza di tutti gli ambulanti e con il rispetto delle norme anti contagio, non ci sono stati problemi. “Unica nota negativa il comportamento di alcune persone che tengono la mascherina abbassata mentre sono per strada. E’ ancora importante che, senza differenza di età, coprirsi naso e bocca mentre si passeggia, per se stessi e per gli altri. Ricordiamoci che tornare alla normalità sarà molto duro e lungo, pensateci, controllate anche i vostri figli quando escono, anche per i ragazzi valgono le stesse disposizioni. Se ognuno di noi rispetta le distanze aiuta a mantenere più lontano lo “spettro” di tornare a restrizioni e zona rossa, che vorrebbe dire chiudere tutto nuovamente, ritornare tutti in casa. Speriamo di non dover percorrere questa strada”.
VAREDO
Il numero dei guariti da Covid19 sale a 33. su un totale di 67 contagiati da inizio emergenza. Al netto di coloro che, purtroppo, non ce l’hanno fatta, restano 19 quelli che risultano ancora positivi e 21 le persone che devono permanere in sorveglianza attiva domiciliare. Rinnovo l’invito al rispetto puntuale di tutte le regole: mascherina e distanziamento sociale in primis. L’Amministrazione Comunale in settimana creerà un tavolo di lavoro per l’organizzazione dei centri estivi: presto vi daremo tutti gli aggiornamenti” spiega il sindaco Filippo Vergani.