La Gal Lissone non si ferma: gli allenamenti al tempo del Coronavirus

Supporto a distanza per tutte le atlete Gal con l’obiettivo di mantenere la forma fisica, il rapporto con le famiglie e lo spirito di squadra.
Tutto il mondo dello sport, come la maggior parte delle vite degli italiani, a causa del Coronavirus ha subito una battuta d’arresto. Tra di loro inevitabilmente anche la GAL, storica società lissonese di ginnastica artistica e ritmica. Con lo scattare dell’emergenza anche lo Staff tecnico è corso subito ai ripari per offrire a tutte le atlete un supporto a distanza con l’obiettivo il mantenimento della forma fisica, il rapporto con le famiglie e lo spirito di squadra tra le ginnaste.
La programmazione delle attività ha viaggiato su due binari diversi: attraverso i canali social si sono aperte diverse proposte per tutti gli utenti e i supporter della Gal con rubriche fisse, quali le schede di allenamento giornaliere, le challenge, i giochi di società più celebri riadattati al mondo ginnico ed attività creative indirizzate ai più piccoli. La finalità di offrire un servizio aperto a tutti nasce dall’intenzione di unirsi, seppur a distanza, e rendere ancora più unita la grande famiglia del mondo della ginnastica e dare il proprio appoggio a chi ha sempre sostenuto la Società con affetto.
Menzione particolare merita l’iniziativa, in un momento di grande sensibilità emotiva di dedicare video e foto di auguri speciali in occasione dei compleanni delle atlete, costrette loro malgrado a non condividere i festeggiamenti con le proprie compagne o in occasione di importanti ricorrenze come la Pasqua, dove in un messaggio comune tutte le atlete Gal si sono passate simbolicamente una medaglia in segno di speranza, per la festa del papà e della mamma in segno di gratitudine per il supporto e l’affetto immancabile dei genitori nella vita di un’atleta.
In parallelo le sezioni agonistiche di artistica e ritmica hanno attivano un sistema di lezioni online tramite la piattaforma Zoom, risorsa fondamentale per poter mantenere anche il contatto umano e poter agire con correzioni a distanza per l’esecuzione ideale degli esercizi.
Non solo allenamenti di carattere generale ma anche iniziative per la famiglia, come allenamenti di gruppo, coreografie e utilizzo di attrezzi non convenzionali per le due discipline come sedia, manici di scopa, bottiglie d’acqua pur di offrire allenamenti diversificati ma allo stesso tempo divertenti.
Lo sport racchiude in se dei cardini fondamentali come l’impegno, la perseveranza, la disciplina e lo spirito di squadra: valori che durante questa lunga e difficile quarantena si sono fortificati in casa Gal unendo tecnici, società, famiglie e atlete in un unico abbraccio virtuale.