Monza-Montevecchia diventa una sfida virtuale, iscrivetevi!

12 maggio 2020 | 06:00
Share0
Monza-Montevecchia diventa una sfida virtuale, iscrivetevi!

Grazie al contributo di sponsor e partner, l’importo raccolto con le iscrizioni sarà dagli organizzatori raddoppiato. Si potrà correre dal 22 al 24 maggio.

Le misure di contenimento di questo maledetto Coronavirus hanno annullato la nona edizione della Reale Mutua Monza-Montevecchia Eco Trail che si sarebbe corsa il 24 di maggio di quest’anno. Gli organizzatori non si sono mai arresi all’idea che la loro gara non si corresse e così ecco che spunta la trovata geniale di renderla una nuova sfida virtuale.
Sfruttando la possibilità di correre all’aria aperta e per i Lombardia nei limiti della propria regione, così come consentito dall’ultimo dpcm, il Monza Marathon Team, la società sportiva organizzatrice, ha rilanciato proponendo una corsa con distanza libera dal risvolto benefico.

In pratica si può scegliere se correre dai 5 ai 33,5 km, quest’ultima è la distanza proprio della Monza-Montevecchia, che prevede anche nel suo dna ben 700 metri di dislivello. Si può correre da venerdì 22 a domenica 24 maggio, con orario libero a discrezione dei partecipanti. L’iscrizione si fa sul sito otc-srl. Quindi arriva un’emial con di conferma e il pettorale da stampare e indossare durante la corsa, in solitaria e mantenendo la distanza di sicurezza prevista dai regolamenti in corso di validità. Dove? Ognuno potrà correre dove vuole. Al termine basterà inviare agli organizzatori una foto del proprio orologio digitale con la distanza percorsa e si riceverà un gadget ufficiale e l’attestato di Finisher.

L’iscrizione costa minimo 5 euro, ma si può scegliere anche di donare di più. L’intero ricavato verrà devoluto all’amministrazione comunale del capoluogo brianzolo per lo speciale progetto “Un aiuto per Monza”, che sostiene le spese legate all’emergenza sanitaria. Grazie al contributo di sponsor e partner, l’importo raccolto con le iscrizioni sarà dagli organizzatori raddoppiato.

Inutile aggiungere che l’idea è piaciuta talmente tanto che ci sono già quasi 100 iscritti.

Qui di seguito qualche immagine delle passate edizioni