Bernareggio, chiusura Scuola dell’Infanzia Tornaghi: “Scelta irrevocabile”

19 giugno 2020 | 01:16
Share0
Bernareggio, chiusura Scuola dell’Infanzia Tornaghi: “Scelta irrevocabile”

Alle complicanze del COVID, il calo demografico e una contrazione delle iscrizioni previste per il prossimo anno scolastico hanno pesato su una decisione che l’Istituto meditava da tempo.

“Abbiamo avviato un confronto ma c’è da rilevare che la scelta dell’Istituto delle Francescane missionarie d’Egitto è irrevocabile” afferma il sindaco Andrea Esposito in merito all’annuncio da parte della Scuola dell’Infanzia Tornaghidi non riaprire a settembre. 

“L’Istituto si dichiara non più in grado di gestire la struttura a causa delle strutturali difficoltà economiche, rese insostenibili dall’emergenza Covid. Quella di Villanova, infatti, non è la prima e non sarà l’unica scuola gestita dall’Ordine che subisce questo destino” prosegue Esposito.

Si è tenuto ieri l’incontro, richiesto urgentemente dall’Amministrazione Comunale, con i referenti locali e provinciali della Scuola dell’Infanzia Tornaghi di Villanova. A tre giorni dalla comunicazione inviata via mail ai genitori degli iscritti e ricevuta anche dal sindaco Esposito e dall’assessore all’Istruzione Paola Brambilla, che informava della chiusura della Scuola dell’Infanzia da settembre, l’incontro aveva lo scopo di comprendere la situazione e rilevare le difficoltà, mai emerse prima, che hanno portato a tale scelta.

Alle complicanze del COVID, il calo demografico e una contrazione delle iscrizioni previste per il prossimo anno scolastico hanno pesato su una decisione che l’Istituto meditava da tempo.

“La situazione è davvero complessa”, riconosce l’assessore Brambilla, “Abbiamo già coinvolto l’Ufficio Scolastico Territoriale per verificare la possibilità di istituire sezioni aggiuntive alla Scuola dell’Infanzia statale, investendo eventualmente anche risorse comunali, ma non c’è tempo per poter intervenire entro settembre. Abbiamo aperto interlocuzioni anche con altre realtà territoriali, ma l’incertezza generale dettata dalla mancanza di regole chiare da parte del Governo sul rientro a scuola rende tutto incerto.”

L’Amministrazione Comunale non vuole comunque arrendersi e si sta mobilitando per dare la possibilità ai bambini iscritti al Tornaghi di tornare a scuola a settembre.  Si sta quindi lavorando all’ipotesi di una “gestione terza” della Scuola. Continua l’assessore Brambilla, infatti,“grazie ad un prezioso lavoro di rete con il territorio, stiamo interpellando enti gestori che già lavorano nell’ambito dei servizi per l’infanzia. Abbiamo tempestivamente informato l’Istituto di questa possibilità, attendiamo ora risposta. Auspichiamo infatti che si possa condividere il cammino verso la risoluzione di questo problema per il bene dei bimbi coinvolti e delle loro famiglie”.

Nei prossimi giorni verrà mantenuto un costante aggiornamento in base agli sviluppi della vicenda.