“Cadom ti informa”: una guida pratica per aiutare tutte le donne

12 giugno 2020 | 07:57
Share0
“Cadom ti informa”: una guida pratica per aiutare tutte le donne

L’opuscolo del Cadom Monza raccoglie informazioni e opportunità utili per le donne. E’ disponibile sul sito e scaricabile in modo gratuito.

Dalle misure di sostegno al reddito, fino agli strumenti di tutela del lavoro o della salute, passando per tasse, documenti in scadenza e agevolazioni. Cadom Monza e Brianza, il centro aiuto donne maltrattante che opera nelle nostra provincia, entra nella sua “Fase 3“, realizzando uno strumento di supporto per tutte le utenti: una guida pratica della vita quotidiana ai tempi del Coronavirus.

Cadom ti informa

«Per affrontare questi tempi difficili insieme – spiega nel dettaglio Cadom – è nata l’idea di sviluppare le nostre competenze di operatrici. Durante lo studio e l’analisi delle normative nazionali, regionali e delle loro declinazioni locali, ci siamo rese conto delle molteplici interrelazioni con altri strumenti già conosciuti e con la ricca realtà associativa del territorio monzese. Abbiamo quindi deciso di tradurre le competenze in uno strumento fruibile a tutte quelle realtà che vorranno fornire informazioni aggiornate su possibili opportunità di aiuto concreto alle donne».

Il lavoro portato avanti dal centro ha dato vita ad un corposo opuscolo, di oltre 90 pagine, che cerca di aggregare ed esporre nel modo il più possibile esaustivo e chiaro gli interventi e le misure attuate a vari livelli istituzionali. Il respiro della guida, che porta il nome di “Cadom ti informa“, è nazionale, ma le operatrici hanno focalizzato gli interventi prestando particolare attenzione a ciò che hanno recepito i comuni della nostra provincia, con un focus specifico su Monza, Brugherio e Villasanta.

La riapertura della sede

L’opuscolo è solo la punta dell’iceberg di un lavoro ben più profondo, che in questi mesi non si è mai fermato. Durante l’emergenza Covid, le volontarie del Cadom non hanno mai fatto mancare la propria vicinanza alle donne vittime di violenza e maltrattamento domestico, istituendo numeri di telefono ad hoc e portando avanti un lavoro di monitoraggio delle situazioni più sensibili.

Dal 18 maggio il Cadom ha ricominciato il suo lavoro in ufficio, presso la sede di Via Mentana 43 a Monza. Il ricevimento avviene su appuntamento con i seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 e sabato dalle 9.00 alle 12.00.

La guida “Cadom ti informa” è disponibile gratuitamente al seguente link. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito internet www.cadom.it.