Monza, terzo giorno senza Covid. La situazione è migliorata: ecco l’aggiornamento dei sindaci

L’assessore Stefano Bolognini, oggi, lunedì 8 giugno, sarà in visita alla sede e al magazzino dell’Associazione Banco Alimentare della Lombardia ‘Danilo Fossati’ onlus.
Nella provincia di Monza e Brianza si contano 5.573 (+2) positivi. L’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità di Regione Lombardia, Stefano Bolognini, oggi, lunedì 8 giugno, sarà in visita alla sede e al magazzino dell’Associazione Banco Alimentare della Lombardia ‘Danilo Fossati’ onlus, ore 13, via Papa Giovanni XXIII, 17 – 20835 Muggiò (MB – frazione Taccona).
Ecco gli ultimi aggiornamenti forniti dai sindaci brianzoli (ricordiamo che non tutti i primi cittadini forniscono quotidianamente il resoconto dei dati).
MONZA
“Per il terzo giorno consecutivo anche oggi ATS ci ha comunicato che non ci sono stati nuovi contagi in città.
Un’ottima notizia che ci consente di affrontare le prossime settimane con maggior fiducia, anche se le parole d’ordine devono continuare ad essere prudenza e responsabilità” ha comunicato il sindaco Dario Allevi.
SEREGNO
“Solo 2 persone in meno in isolamento domiciliare, dunque 26, per il resto rimaniamo a 260 seregnesi positivi al tampone da inizio emergenza, di cui 185 guariti, 37 deceduti e 38 attualmente positivi” ha detto il sindaco Alberto Rossi.
MUGGIO’
“Sono 60 i nostri concittadini guariti che hanno quindi eseguito il doppio tampone risultato negativo, 26 le persone che risultano ancora positive al Covid19, 14 i muggioresi in sorveglianza attiva, mentre i decessi restano 25” questi i dati trasmessi dal sindaco Maria Fiorito.
CONCOREZZO
I cittadini attualmente positivi sono 9, 19 i decessi, 25 le persone in sorveglianza attiva, mentre sono 84 i concorezzesi guariti. Questo l’aggiornamento fornito dal sindaco Mauro Capitanio.
CESANO MADERNO
La situazione in città è migliorata. In particolare sono confortanti i dati relativi alle due RSA: 7 gli ospiti positivi, tutti asintomatici, alla Don Meani e 10 alla Rsa Groane. “Siamo più sereni ma raccomandiamo di continuare ad essere prudenti e di rispettare le regole delle autorità sanitarie” comunica l’amministrazione.
ATS comunica 6 nuovi casi di persone positive. Attualmente le persone positive risultano 56, di queste 6 si trovano presso il proprio domicilio in discrete condizioni di salute o in attesa dei tamponi che ne attestino la guarigione e 17 sono ospiti delle RSA. In sorveglianza attiva risultano 23 persone.
Questi dati sono il risultato dell’ aggiornamento di ATS, degli aggiornamenti quotidiani provenienti dalle RSA e di relazioni e contatti con i cittadini più coinvolti.
Nel consueto aggiornamento scritto che, quotidianamente, il sindaco ha richiesto alle due RSA presenti sul territorio, nelle quali sono presenti circa 270 ospiti, vi comunichiamo i seguenti dati:
– RSA Don Meani:
Gli attuali ospiti sono 67.
7 gli ospiti positivi, tutti sono asintomatici;
60 ospiti sono, invece, risultati negativi al tampone aggiornati al 6 maggio.
Tra gli ospiti attualmente negativi: 32 complessivamente sono guariti dall’infezione (clinica silente da almeno 14 giorni e doppio tampone negativo) e 28 non hanno mai manifestato sintomi.
Ha preso il via il “progetto saluto”, gli ospiti con tampone negativo possono salutare in sicurezza al piano terra i propri familiari attraverso la vetrata, accompagnati da animatore e terapista occupazionale.
Al primo piano ci sono gli ospiti con tampone positivo e ospiti guariti dall’infezione, è garantita la libertà di movimento all’interno del piano a tutti gli asintomatici e sono garantite le mobilizzazioni nei soggiorni. Al secondo piano sono stati raggruppati tutti gli ospiti con tampone negativo. Al terzo piano sono stati raggruppati tutti gli ospiti che avevano il tampone positivo e sono guariti. Ad oggi i decessi per Coronavirus risultano 11, di cui 4 riferiti a persone che non erano residenti in città.
– RSA Groane:
10 gli ospiti positivi.
8 complessivamente le persone positive decedute, 6 non erano residenti in città. Allo stato attuale tutti gli ospiti positivi al COVID sono isolati.
LESMO
A Lesmo il numero di casi COVID19 ad oggi è di 42*; il numero di decessi è 9; le sorveglianze attive attuali sono 28.
“*Di questi 42, 37 sono risultati negativi al test del secondo tampone, e quindi i casi positivi al momento risultano 5” ha detto il sindaco Roberto Antonioli.
BRUGHERIO
“Oggi per i nostri ragazzi (a parte quelli impegnati con gli esami) si conclude un anno di scuola davvero particolare, che ha visto interrompersi le lezioni in classe da febbraio, con tutto quello che ne è conseguito. In tanti avete scritto per sapere se fosse possibile organizzare un saluto dal vivo tra i ragazzi e gli insegnanti, soprattutto per le quinte elementari e le terze medie, cioè per quelle classi che non si rivedranno l’anno prossimo. C’è stato un confronto con le dirigenti scolastiche rispetto a questo tema, ma ovviamente le ragioni che hanno portato alla chiusura delle scuole restano ancora in campo. E’ per questo che, sentite anche le dirigenti, vorremmo allora lanciare una disponibilità. I parchi cittadini in questi giorni sono a disposizione per le singole classi (tutte, non solo le quinte elementari e le terze medie) che volessero organizzare un momento di saluto tra insegnanti e ragazzi, ovviamente in condizioni di sicurezza (mascherine e distanza in primis). Chi vuole organizzarsi può mandare una mail a segreteria.sindaco@comune.brugherio.mb.it, indicando il giorno, l’ora e il parco dove si vorrebbe fare questo saluto. Il Comune si occuperà di distribuirvi negli spazi liberi, così che ci possano essere più opportunità di svolgimento di questi momenti di ritrovo dal vivo, per recuperare almeno con un saluto finale quei rapporti che si sono interrotti a causa del coronavirus” ha detto il sindaco Marco Troiano.
VILLASANTA
L’Agenzia di Tutela della salute (ATS) della Brianza ha trasmesso le note operative relative alla domanda di attivazione del servizio di inclusione scolastica per disabilità sensoriale in relazione a ogni grado di istruzione e alla formazione professionale per l’anno scolastico 2020/21.
Sarà possibile presentare domanda di attivazione del servizio esclusivamente online a partire dall’8 giugno 2020, accedendo al sito www.bandi.servizi.it tramite credenziali, SPID o codice PIN della CNS/CRS.
SEVESO
La Prefettura di Monza e della Brianza ha aggiornato il sindaco di Seveso, Luca Allievi, riguardo al numero delle persone contagiate da virus Covid-19 residenti nel Comune. Il bollettino riporta ancora 83 nominativi, di cui i deceduti sono rimasti 17.
Nelle ultime 72 ore, dunque, sia il numero dei contagiati che quello dei deceduti non è aumentato, così come il numero dei guariti, rimasti 51. Sono però variati, entrambi in senso positivo, il numero degli assistiti a domicilio, aumentati a 4 (e quindi gli ospedalizzati sono diminuiti a 11), e il numero delle persone in sorveglianza attiva, sceso a 22 (comprendendo i 4 con tampone positivo accertato).
Nonostante i dati trasmessi dalla Prefettura registrino una continua tendenza al miglioramento della situazione emergenziale, si invita a essere prudenti in occasione di tutti i necessari spostamenti. La Polizia Locale, la Protezione Civile comunale, nonché i Carabinieri e la Guardia di Finanza di stanza nel nostro Comune sono attivi nel verificare il rispetto degli obblighi imposti ai cittadini per contrastare e contenere la diffusione del “coronavirus”.
Si avvisa inoltre che a cominciare dal comunicato di venerdì 12 giugno l’informativa sul bollettino sopracitato verrà diffusa, salvo casi particolari, una volta la settimana, il venerdì appunto.