Covid: a Monza e Brianza 5.719 positivi. L’aggiornamento dei sindaci

Nella provincia di Monza e Brianza dall’inizio dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. si contano 5.719 (+7) pazienti positivi.
Nella provincia di Monza e Brianza dall’inizio dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. si contano 5.719 (+7) pazienti positivi.
Ecco gli ultimi aggiornamenti forniti dai sindaci brianzoli (ricordiamo che non tutti i primi cittadini forniscono quotidianamente il resoconto dei dati).
MONZA
“Ieri ATS ci ha comunicato che i nuovi contagi sono zero rispetto a giovedì” ha detto il sindaco Dario Allevi. “È molto positivo il dialogo che abbiamo avviato con i titolari dei bar, ristoranti e locali della città. Ieri ci siamo ritrovati di nuovo in Comune per fare il punto dopo l’introduzione delle nuove regole per l’occupazione del suolo pubblico. Sono già 120 le richieste presentate per allestire tavoli e spazi all’aperto e garantire così un maggiore distanziamento sociale: nessuna istanza finora è stata respinta e i tecnici sono al lavoro per individuare le soluzioni più idonee adatte a contemperare le esigenze di ciascuno.
In via Bergamo, dove il marciapiede è molto stretto, introdurremo la ZTL durante le sere del weekend.
Accogliendo poi l’invito dei presenti e di molti cittadini la prossima settimana firmerò un’ordinanza per regolamentare anche gli orari di chiusura notturna: i locali potranno restare aperti fino all’una di notte da domenica a mercoledì e fino alle due da giovedì a sabato.
Contiamo così di ridurre gli assembramenti e alcuni intollerabili episodi di vandalismo, che normalmente accadono a notte inoltrata”.
SEREGNO
“I seregnesi contagiati positivi al tampone da inizio emergenza sono ancora 261. I guariti sono 205, gli attualmente positivi 19, con 30 persone in sorveglianza attiva (+7 rispetto all’aggiornamento di mercoledì)” ha detto il sindaco Alberto Rossi.
DESIO
“A Desio 326 positivi da inizio pandemia. Di cui 231 guariti, 42 deceduti, 53 ancora positivi” questo l’aggiornamento del sindaco Roberto Corti.
VILLASANTA
“I dati del contagio aggiornati a ieri: 82 positivi dall’inizio della pandemia, di cui 61 guariti, 11 deceduti e 16 in sorveglianza domiciliare” ha detto il sindaco Luca Ornago. “Da lunedì sarà possibile iscriversi ai centri estivi. È stato un percorso articolato e difficile, condizionato fino a pochi giorni fa dall’incertezza normativa legata all’emergenza sanitaria. Si tratta di un progetto di qualità, in grado di soddisfare le esigenze educative e ricreative dei ragazzi, nel rispetto delle misure di sicurezza. I costi per tutto questo, in tempo di Covid-19, sono triplicati rispetto al solito. Abbiamo quindi deciso di prevedere per le famiglie villasantesi un rimborso che verrà erogato entro il 31 ottobre; coprirà il 45% della retta dell’infanzia e il 30% di quella di primarie e secondarie”.
MUGGIO’
“I numeri di oggi: sono 67 i nostri concittadini guariti che hanno quindi eseguito il doppio tampone risultato negativo, 21 le persone che risultano ancora positive al Covid19, 9 i muggioresi in sorveglianza attiva, mentre i decessi restano 25” ha detto il sindaco Maria Fiorito.
CARATE BRIANZA
“I positivi dall’inizio emergenza sono 184. Gli attuali positivi 23 (di cui 15 ospiti nelle RSA). I pazienti guariti sono 133” questo l’aggiornamento del sindaco Luca Veggian.
SEVESO
La Prefettura di Monza e della Brianza ha aggiornato il sindaco di Seveso, Luca Allievi, riguardo al numero delle persone contagiate da virus Covid-19 residenti nel Comune. Il bollettino riporta ora 86 nominativi, di cui i deceduti sono rimasti 17.
Negli ultimi 7 giorni, dunque, il numero dei contagiati è aumentato di 1 sola unità. Tra i 69 trovati positivi al tampone del “coronavirus” 4 sono attualmente assistiti a domicilio e 53 sono guariti. A coloro che sono ancora malati vanno gli auguri di pronta guarigione da parte della comunità sevesina.
Nonostante i dati trasmessi dalla Prefettura registrino una sostanziale stabilità dei contagi, considerando l’allentamento delle restrizioni e l’inizio della cosiddetta “fase 2”, si invita a essere prudenti in occasione di tutti i necessari spostamenti. La Polizia Locale, la Protezione Civile comunale, nonché i Carabinieri e la Guardia di Finanza di stanza nel nostro Comune sono attivi nel verificare il rispetto degli obblighi imposti ai cittadini per contrastare e contenere la diffusione del “coronavirus”.
Il prossimo bollettino sui contagi da virus Covid-19 sarà diffuso, salvo casi particolari, venerdì 26 giugno 2020.
CONCOREZZO
Secondo l’ultimo aggiornato fornito dal sindaco Mauro Capitanio i cittadini positivi sono 10. 87 le persone guarite, 19 i decessi (dato stabile), 15 i concorezzesi in sorveglianza attiva.