Monza, nuovo giorno senza contagi. L’aggiornamento dei sindaci

Una buona notizia arriva, per la terza volta, dal comune di Monza dove nella giornata di ieri sono stati registrati zero nuovi casi positivi.
Nella provincia di Monza e Brianza si contano 5.567 (+8) positivi. Una buona notizia arriva, per la terza volta, dal comune di Monza dove nella giornata di ieri sono stati registrati zero nuovi casi positivi.
Ecco gli ultimi aggiornamenti forniti dai sindaci brianzoli (ricordiamo che non tutti i primi cittadini forniscono quotidianamente il resoconto dei dati).
MONZA
“ATS ha comunicato che anche nella giornata di ieri i nuovi contagi sono zero rispetto a giovedì. Potranno partire dal prossimo 15 giugno i centri estivi dedicati ai più piccoli nella nostra città: lo abbiamo stabilito oggi, durante la seduta di Giunta, approvando il format che i vari enti e partner dovranno adottare per summer camp, corsi ed altre attività riservate ai bambini per i mesi estivi, il tutto garantendo condizioni di assoluta sicurezza. Sempre da metà mese riaprirà le porte anche la scuola dell’infanzia Pianeta Azzurro, mentre i sette asili nido comunali proporranno i “giardini aperti” per i più piccoli accompagnati da un genitore e campus con educatrici per i bimbi che hanno già compiuto i tre anni. La stessa formula potrà essere proposta dalle 22 strutture paritarie presenti in città. È un atto di indirizzo, quello varato oggi, ancora “in progress”, ma si tratta di una prima risposta concreta al bisogno di relazioni dei nostri concittadini più piccoli provati dal lockdown e alle necessità dei genitori che sono rientrati al lavoro” ha comunicato il sindaco Dario Allevi.
VIMERCATE
“L’ultimo paziente ricoverato a Vimercate in terapia intensiva ha lasciato giovedì il reparto. Da giovedì non abbiamo più pazienti in terapia intensiva affetti da Covid 19. Nei tempi di picco abbiamo avuto anche 24 positivi. Andiamo così a confermare la tendenza in discesa dei contagi. Inoltre registriamo un sensibile decongestionamento del pronto soccorso. Parliamo di uno o due pazienti ogni tre giorni. Di questi, poi, la maggior parte risulta negativo al Coronavirus. Anche a Carate la situazione è nettamente migliorata. Questo però è il quadro di tutta la Brianza, dove il numero dei contagi è in costante discesa” ha spiegato Nunzio del Sorbo, direttore dell’Asst di Vimercate.
SEREGNO
“Altri 11 ospiti della Rsa Don Gnocchi negativizzati, e dunque finalmente guariti. I guariti tra gli ospiti dell’Rsa sono ora 56, e 6 le persone ancora positive. In città in tutto sono 260 ) i seregnesi risultati postivi al tampone dall’inizio dell’emergenza, di cui 185 (+10) i guariti e 37 decessi , dunque con 38 attualmente positivi, oltre a 32 (+3) persone in sorveglianza attiva” ha detto il sindaco Alberto Rossi.
LESMO
A Lesmo il numero di casi COVID19 ad oggi è di 41*; il numero di decessi è 9; le sorveglianze attive attuali sono 24.
“*Di questi 41, 37 sono risultati negativi al test del secondo tampone, e quindi i casi positivi al momento risultano 4” ha spiegato il sindaco Roberto Antonioli.
MUGGIO’
“Sono 60 i nostri concittadini guariti che hanno quindi eseguito il doppio tampone risultato negativo, 26 le persone che risultano ancora positive al Covid19, 15 i muggioresi in sorveglianza attiva, mentre i decessi restano 25” ha detto il sindaco Maria Fiorito.
BERNAREGGIO
Dalla scorsa settimana solo una persona in più è risultata positiva al Covid-19, nessun nuovo decesso collegato al virus. 47 i guariti, 18 i cittadini in sorveglianza attiva.
SEVESO
La Prefettura di Monza e della Brianza ha aggiornato il sindaco di Seveso, Luca Allievi, riguardo al numero delle persone contagiate da virus Covid-19 residenti nel Comune. Il bollettino riporta ancora 83 nominativi, di cui i deceduti sono rimasti 17.
Nelle ultime 48 ore, dunque, sia il numero dei contagiati che quello dei deceduti non è aumentato, così come il numero degli assistiti a domicilio, rimasti 3, e dei guariti, rimasti 51. È però variato in maniera sensibile, in senso positivo, il numero delle persone in sorveglianza attiva, crollato da 39 a 26.
Nonostante i dati trasmessi dalla Prefettura registrino una continua tendenza al miglioramento della situazione emergenziale, si invita a essere prudenti in occasione di tutti i necessari spostamenti. La Polizia Locale, la Protezione Civile comunale, nonché i Carabinieri e la Guardia di Finanza di stanza nel nostro Comune sono attivi nel verificare il rispetto degli obblighi imposti ai cittadini per contrastare e contenere la diffusione del “coronavirus”.
Il prossimo bollettino sui contagi da virus Covid-19 sarà diffuso, salvo casi particolari, lunedì 8 giugno 2020.
ARCORE
“Abbiamo deliberato il bando per la presentazione dei progetti relativi ad attività organizzate di socialità e gioco a favore di bambini ed adolescenti (3-17 anni) per il periodo estivo anno 2020. Si partirà il 22 giugno e verranno rispettate tutte le norme del distanziamento sociale in modo tale che i nostri bambini e ragazzi possano tornare finalmente a socializzare senza problemi. Dopo l’approvazione dei progetti i centri estivi, pubblicheremo elenco dei centri estivi e saranno operativi come tutti gli anni; i genitori possono avere informazioni dagli organizzatori dei centri estivi per le iscrizioni” questa la comunicazione del sindaco Rosalba Colombo.
AGRATE BRIANZA
“Non è stato sicuramente semplice, ma grazie a volontà, impegno e soprattutto all’importante lavoro di rete con le tante realtà educative e sociali del nostro territorio, passo dopo passo sta prendendo forma la proposta estiva per i nostri bambini e ragazzi. Svago, socializzazione, sicurezza e responsabilità saranno le parole che guideranno le nostre proposte. A lunedì per qualche informazione più dettagliata” ha spiegato il sindaco Simone Sironi circa i centri estivi per bambini e ragazzi.