Monza celebra San Gerardo senza nuovi contagi. L’aggiornamento dei sindaci

7 giugno 2020 | 11:06
Share0
Monza celebra San Gerardo senza nuovi contagi. L’aggiornamento dei sindaci

Per la quarta volta nel comune di Monza ieri sono stati registrati zero nuovi casi positivi.

Nella provincia di Monza e Brianza si contano 5.571 (+4) positivi. Per la quarta volta nel comune di Monza ieri sono stati registrati zero nuovi casi positivi.

Ecco gli ultimi aggiornamenti forniti dai sindaci brianzoli (ricordiamo che non tutti i primi cittadini forniscono quotidianamente il resoconto dei dati).

MONZA

“Ieri, per la festa di San Gerardo, tutto si è svolto come vuole la nostra antichissima tradizione, nonostante questa edizione 2020 sia stata ovviamente ancora segnata dalle conseguenze della pandemia.
La statua del nostro Compatrono è stata adagiata nelle acque del Lambro come sempre, questa mattina si è tenuta l’attesa celebrazione solenne e poi, per tutta la giornata, le bancarelle con le irrinunciabili ciliegie.
Sì è una festa tanta straordinaria quanto attesa, quella di San Gerardo: quest’anno poi lo era ancora di più, visto che i nostri occhi hanno ancora impresse le immagini dell’Ospedale a lui dedicato, con centinaia di malati contagiati dal Covid-19. Molti guariti, alcuni ancora in cura, altri, purtroppo, deceduti.
Oggi che i nuovi contagi sono ancora una volta ZERO, un pensiero più forte va a chi non c’è più e viene spontaneo ringraziare chi continua a vegliarci dall’alto” ha detto il sindaco Dario Allevi.

SEREGNO 

“Numeri costanti rispetto a ieri: cambia solo il numero di persone in sorveglianza attiva, che scende a 38 (-4). Per il resto rimangono stabili i contagiati da inizio emergenza: 260, di cui 185 guariti, 37 deceduti, e 38 attualmente positivi” ha comunicato il sindaco Alberto Rossi.

LESMO

A Lesmo il numero di casi COVID19 ad oggi è di 42*; il numero di decessi è 9; le sorveglianze attive attuali sono 28.

“*Di questi 42, 37 sono risultati negativi al test del secondo tampone, e quindi i casi positivi al momento risultano 5” ha detto il sindaco Roberto Antonioli.

MUGGIO’

“Sono 60 i nostri concittadini guariti che hanno quindi eseguito il doppio tampone risultato negativo, 26 le persone che risultano ancora positive al Covid19, 14 i muggioresi in sorveglianza attiva, mentre i decessi restano 25” questa la comunicazione del sindaco Maria Fiorito.

BRUGHERIO

“Anche se non si sono mai fermati e ci hanno offerto tante proposte diverse durante questi mesi, sono molto contento di potervi annunciare che da lunedì la nostra biblioteca riapre al pubblico! Per rispettare le norme di sicurezza stabilite nei provvedimenti del Governo e della Regione, ovviamente ci saranno un po’ di accorgimenti da rispettare. E quindi tutti gli spazi della biblioteca sono resi accessibili a poche persone per volta e sarete guidati dai bibliotecari sui percorsi da seguire all’interno dell’edificio. Nella zona adulti saranno a disposizione 38 postazioni per lo studio, 4 per la navigazione Internet e l’uso del PC, 3 per la consultazione del catalogo, 6 per la lettura di riviste e 15 sedute libere. In sala ragazzi ci saranno invece 12 posti a sedere e 2 postazioni PC. Prima di entrare vi sarà provata la febbre e, una volta entrati, sarà necessario indossare sempre la mascherina, igienizzare le mani e mantenere il distanziamento interpersonale” ha annunciato il primo cittadino.

DESIO

Parco storico di Villa Tittoni, una manifestazione di interesse per vendita e somministrazione di prodotti alimentari. Offerte entro il 10 giugno. Garantire un servizio di somministrazione di prodotti alimentari dal 21 giugno al 31 agosto per tutta la settimana, con orario garantito dalle 9.00 alle 19.00, all’esterno del Parco comunale. E’ quanto previsto dalla manifestazione di interesse pubblicata dal Comune di Desio per la concessione temporanea di uno spazio durante la stagione estiva 2020.

“Vogliamo fare ripartire la Città, con i suoi eventi e le sue bellezze – ricorda l’Assessore al Commercio Jenny Arienti – soprattutto ora che si avvicina la bella stagione, da sempre occasione di aggregazione, anche se quest’anno con qualche cautela in piu’. E proprio per offrire un servizio alla collettività che usufruisce del Parco Comunale, si intende affidare a una impresa autorizzata ad esercitare il commercio su aree pubbliche in forma itinerante uno spazio all’esterno del Parco. Anche questo commercio ha bisogno di ricominciare e noi lo aiutiamo fornendo un servizio in piu’ ai desiani”.

AGRATE

Qualche anticipazione da parte dell’assessore Claudio Galli in merito al Centri Estivi. “Non è stato sicuramente semplice, ma grazie a volontà, impegno e soprattutto all’importante lavoro di rete con le tante realtà educative e sociali del nostro territorio, passo dopo passo sta prendendo forma la proposta estiva per i nostri bambini e ragazzi.  Svago, socializzazione, sicurezza e responsabilità saranno le parole che guideranno le nostre proposte. A lunedì per qualche informazione più dettagliata”.

MEZZAGO

“Ci siamo attivati per poter riaprire il parco giochi, ma prima di poterlo fare è necessario organizzare un’attività periodica di sanificazione dei giochi, come previsto dalle attuali normative. Non appena il piano di sanificazione sarà pronto, lo riapriremo in sicurezza” spiega l’amministrazione comunale.