Lissone, niente ultimo giorno di scuola. Concerto dei bimbi sul balcone

4 giugno 2020 | 15:34
Share0
Lissone, niente ultimo giorno di scuola. Concerto dei bimbi sul balcone

La grande festa salta ma il sindaco Concetta Moguzzi ha pensato di lanciare una simpatica iniziativa per far vivere un momento felice ai piccoli studenti lissonesi.

Niente ultimo giorno di scuola per i bambini di Lissone. L’amministrazione comunale sceglie la via della prudenza e rimanda i saluti tra compagnetti al nuovo anno scolastico.

La grande festa salta ma il sindaco Concetta Moguzzi ha pensato di lanciare una simpatica iniziativa per far vivere un momento felice ai piccoli studenti lissonesi. Un “braccialetto dell’amicizia” come simbolo del legame con i compagni e con gli insegnanti, un momento di festa rumorosa ma solitaria dal balcone di casa come colonna sonora per la fine delle lezioni.

“Gentili insegnanti, cari genitori, stimati Dirigenti scolastici,  siamo ormai giunti al termine di questo anno scolastico contraddistinto da imprevedibili circostanze che lo hanno reso unico e diverso da come ce lo eravamo immaginati, ma non per questo meno ricco per i ragazzi che hanno frequentato le lezioni. – scrivono in una lettera il borgomastro e l’assessore alla Pubblica Istruzione Renzo Perego –  Sono state settimane faticose, dense di preoccupazione e di sacrificio. Abbiamo chiesto ai ragazzi due gesti simbolici in vista dell’ultimo giorno di scuola: realizzare un braccialetto dell’amicizia e creare la colonna sonora dell’arrivederci alle ore 18 dell’8 giugno. Sono due piccole gesti che contribuiranno a concludere questo anno scolastico e a darsi l’arrivederci al prossimo, nella certezza che i nostri ragazzi potranno tornare a vedersi, a salutarsi, ad abbracciarsi e a giocarsi”.

I bambini, con l’aiuto dei genitori, sono chiamati dunque a realizzare il bracciale seguendo il video-tutorial e a metterlo al polso. Ciascun alunno dal balcone di casa propria, potrà dare il proprio personalissimo saluto a questo anno scolastico così particolare e inaspettato semplicemente affacciandosi sul balcone di casa e suonando uno strumento musicale per salutare idealmente tutti gli amici. “La musica di ciascuno contribuirà a comporre la colonna sonora dell’arrivederci a settembre con l’inizio del nuovo anno scolastico!” scrive l’amministrazione.