Oggi i giochi per bambini liberati (o quasi) dal lockdown

Attenzione alla segnaletica: divieto di assembramento, l’obbligo di distanziamento e della mascherina per adulti e bambini di età maggiore di 6 anni.
Faceva un certo effetto vedere gli scivoli e le giostre dei bambini impacchettati con il nastro rosso, che ne indicava il divieto di accesso. Una misura decisa dal governo a causa della Pandemia causata dal Coronavirus e che oggi, 15 giugno, decade.
Finalmente, dopo che chi voleva andare a fare sport gli è stato consentito, dopo che chi voleva andare fuori regione gli è stato permesso, finalmente anche ai bambini è permesso tornare a giocare sui giochi.
Dal 15 giugno, dunque questo lunedì, “è consentito l’accesso dei minori, anche assieme ai familiari o altre persone abitualmente conviventi o deputate alla loro cura – si legge nel decreto – ad aree gioco all’interno di parchi, ville e giardini pubblici, per svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto nel rispetto delle linee guida del dipartimento per le politiche della famiglia”.
I nuovi protocolli indicano una pulizia con frequenza adeguata all’intensità di utilizzo, attraverso l’uso di detergenti neutri. Così i sindaci dovranno oltre a far pulire i giochi con regolarità anche installare all’ingresso dei parchi e in prossimità delle attrezzature una segnaletica con l’indicazione del divieto di assembramento, l’obbligo di distanziamento e della mascherina per adulti e bambini di età maggiore di 6 anni.
Ecco perchè non tutte le aree gioco per bambini apriranno già da questo lunedì. Stiamo lavorando ad un servizio che possa darvi la mappa di dove sono stati aperti i giochi in Brianza.