Storie al tempo del Covid. Racconta del figlio autistico e la cittadinanza li abbraccia

12 giugno 2020 | 12:00
Share0
Storie al tempo del Covid. Racconta del figlio autistico e la cittadinanza li abbraccia

E’ partito tutto da un post sul gruppo “sei di Usmate Velate se…”. La risposta dei cittadini è stata sorprendente.

Qualche riga su un gruppo Facebook, una foto e un appello che racchiude tutto il desiderio di sentirsi parte di una comunità. E’ bastato questo a Rossella Felice, residente a Usmate Velate, per sentire il calore dei suoi concittadini. Una storia che abbiamo voluto raccontare perché mostra il lato più bello della solidarietà umana e dell’amore. Che restano forti, nonostante le difficoltà.

LA STORIA

Rossella è la mamma di Gabriele, un ragazzino autistico di 15 anni. Qualche giorno fa ha lasciato un messaggio sul gruppo “Sei di Usmate Velate se…” raccontando in poche righe il desiderio del figlio di tornate alla normalità, esattamente come i suoi coetanei. «Questo periodo è stato particolarmente impegnativo per tutti i bambini e i giovani – scrive Rossella – e soprattutto per i ragazzi come Gabriele, queste sono giornate trascorse in solitudine e senza amici».

“Da qualche giorno – prosegue il post – mi chiede di uscire da solo, cammina per qualche minuto intorno alla nostra via e poi rientra. Noi genitori non lo perdiamo mai di vista, ma il nostro timore è che si allontani. Non sa leggere, ne scrivere. Grazie a tutti”.

Un po’ a sorpresa, la risposta a quel piccolo appello sui social è stata fortissima. “E’ successo qualcosa di sorprendente – racconta Rossella a MBNews. – Abbiamo ricevuto tante dimostrazioni di vicinanza, molti dei quali mi hanno scritto in privato offrendosi nel darci supporto. Un esempio? Un allievo e maestro di taijiquansi è offerto di dedicargli tempo con delle lezioni all’aperto. Famiglie come la mia ne esistono tante e sentirsi accolti e supportati aiuta».

Si sa, in questo mondo bisogna tutti aiutarsi l’uno coll’altro” scriveva Carlo Collodi, nel romanzo che lo ha resto immortale, “Le avventure di Pinocchio“. Una lezione preziosa che a volte dimentichiamo, ma che abbiamo dimostrato di saper seguire alla lettera.