Verde pubblico Villasanta: arrivano i cartellini identificativi per le piante

29 giugno 2020 | 08:20
Share0
Verde pubblico Villasanta: arrivano i cartellini identificativi per le piante

Posticipato l’abbattimento del grande pioppo nell’area feste.

Attenzione puntata al verde pubblico a Villasanta, Da una parte nuove piantumazioni  e dall’altra un censimento del patrimonio arboreo con anche il posizionamento di cartellini identificativi su ogni singolo albero. Cartellini in grado di dare un vero e proprio numero a ognuna delle 2501 piante così da poter identificarle in caso di segnalazioni o di interventi mirati da parte dei giardinieri. E’ stato invece posticipato l’intervento di abbattimento del grande pioppo che sorge nell’area feste inizialmente previsto per metà maggio. Il Comune ha fatto sapere che l’operazione di taglio della pianta ammalorata avverrà comunque entro l’estate.

L’applicazione dei cartellini su tutte le piante è in corso per mano della ditta che lo scorso anno si è aggiudicata l’appalto della cura del verde pubblico.

In sede di gara, tra le offerte migliorative del bando, l’impresa aveva inserito appunto il lavoro di censimento sul patrimonio arboreo, ma anche la piantumazione di nuovi esemplari che è già iniziata e che ha aggiunto 40 unità alle 2501 preesistenti.

Il progetto di censimento prevede non solo l’individuazione delle aree e la catalogazione delle piante ma anche la registrazione dei dati su un apposito software di gestione di moderna concezione. Ogni albero dunque ha il suo cartellino che ne indica il codice e poi una scheda nel sistema.

Il chiodo è posizionato ad un’altezza di 2,50-2,80 metri; il cartellino, forato al centro, può spostarsi lungo il fusto man mano che il tronco dell’albero cresce. Al momento sono stati accatastati il parco di Villa Camperio e il parcheggio del municipio.

L’appalto attualmente in essere con l’azienda che gestisce il verde pubblico di Villasanta ha una durata triennale, con possibilità di rinnovo. Il suo valore è di circa 250mila euro per anno, a base d’asta. La ditta appaltatrice è la PR.E.M.A.V., eseguirà ogni anno 10 interventi di taglio dei tappeti erbosi, 4 di cerbatura manuale delle aiuole e 4 di diserbo meccanico.

In programma anche 1000 metri quadrati di rigenerazione dei manti erbosi. Tra le migliorie rispetto al bando, oltre al censimento: 195 interventi di manutenzione sulle piante cittadine che andranno a sommarsi al piano di manutenzione del patrimonio arboreo gestito dal Comune; riqualificazione del verde di 8 rotonde stradali, nuove piantumazioni.