Arcore la cancellata della scuola sarà rimessa a nuovo dai lavoratori della Knorr Bremse in cassa

9 luglio 2020 | 11:04
Share0
Arcore la cancellata della scuola sarà rimessa a nuovo dai lavoratori della Knorr Bremse in cassa

Sono 20 i dipendenti dell’azienda che lunedì 13 luglio saranno al lavoro. Allo studio un ulteriore iniziativa a sostegno dei un’associazione di Velasca.

Un modo nuovo e socialmente utile per dare un senso alla cassa integrazione. E’ quello ideato dal sindacato Fiom-Cgil della Knorr- Bremse di Arcore che ha proposto ai lavoratori dell’azienda, che in questo periodo post pandemia stanno affrontando un blocco parziale a rotazione delle attività lavorative, di devolvere una giornata del loro tempo al Comune di Arcore. L’idea è stata sottoposta al sindaco Rosalba Colombo, che ha subito abbracciato l’iniziativa. Così i lavoratori, che per motivi organizzativi e assicurativi non potevano essere più di 20, lunedì 13 luglio, pennelli e tolle di vernice alla mano, nella loro giornata di cassa integrazione ridipingeranno l’intera cancellata della scuola elementare di via Edison.

“Abbiamo deciso di utilizzare una giornata di cassa integrazione guadagni Covid, purtroppo come tante altre aziende soffriamo di calo ordinativi dettati essenzialmente dal periodo globale, per dedicarci ad un’iniziativa sul territorio a livello sociale- ha spiegato Luca Carzaniga delegato sindacale Fiom-Cgil della Knorr – Bremse di Arcore -. L’azienda Knorr-Bremse, messa al corrente dell’iniziativa si è mostrata parte attiva inserendo questa iniziativa nel progetto Local Care, che consiste nel sensibilizzare le varie locations a promuovere iniziative di carattere sociale volontarie sul territorio. Per questo i dipendenti della Knorr-Bremse di Arcore ci tengono a ringraziare la sig.ra  Julia  Thiele – Schuerhoff in qualità di direttrice del Global Care”.

Ma gli interventi di volontariato sociale dei dipendenti della Knorr-Bremse, che nella sede di Arcore sono circa 120, potrebbero non finire qui. E’ in fase di organizzazione un’ulteriore giornata di volontariato in un’associazione di Velasca attiva nel mondo della disabilità.