Indagine di mercato finalizzata all’individuazione del budget di spesa per il conferimento di incarico di Addetto alla comunicazione degli Ingegneri di Monza e Brianza

Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Monza e della Brianza rende noto che, in conformità a quanto stabilito dall’articolo 36, comma 2 lettera b del D.Lgs. n° 50 del 18 aprile 2016, intende esprimere un’indagine di mercato al fine di individuare il budget di spesa per l’affidamento di un incarico di Addetto alla Comunicazione.
Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Monza e della Brianza rende noto che, in conformità a quanto stabilito dall’articolo 36, comma 2 lettera b del D.Lgs. n° 50 del 18 aprile 2016, intende esprimere un’indagine di mercato al fine di individuare il budget di spesa per l’affidamento di un incarico di Addetto alla Comunicazione.
Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e pertanto non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi; Il presente avviso non costituisce un invito a offrire né un’offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 del codice civile o promessa al pubblico ai sensi dell’art. 1989 del codice civile. L’Ente si riserva di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso esplorativo e non dar seguito all’indizione della successiva gara per l’affidamento del servizio.
ART. 01: STAZIONE APPALTANTE
Ordine degli ingegneri della provincia di Monza e della Brianza via Passerini, 2 – 20900 Monza
numero di telefono 039.2301911 – fax: 039.2307347
indirizzo internet www.ordineingegneri.mb.it
ART. 02: OGGETTO DELL’INCARICO
Oggetto dell’incarico è il servizio di Comunicazione dell’Ordine che consiste principalmente nel definire ed aggiornare il format per le newsletter periodiche dell’Ordine indirizzate ai propri iscritti; revisionare il formato delle locandine per promuovere eventi e corsi di formazione; realizzare lo studio grafico di roll-up, banner, poster, ecc… che dovessero eventualmente rendersi necessari per eventi istituzionali e di rappresentanza dell’Ordine; definire e gestire la comunicazione attraverso i canali social dell’Ordine stabilendo la frequenza e la quantità del flusso informativo attraverso questi canali.
Il contratto prevederà le seguenti attività da perfezionare in sede di assegnazione:
- Definizione ed aggiornamento del template per newsletter OIMB avente le seguenti sezioni fisse:
- L’Ordine comunica
- Eventi formativi
- Cultura
- Novità normative
- Lavoro e Bandi
- Notizie CNI
- Notizie CROIL
- Pareri Commissioni
- Istituzioni enti
- Convenzioni iscritti
- Notizie Inarcassa
- Rapporti scuole
- Notizie Ordini
- Creazione dei profili pubblici per l’Ordine degli Ingegneri sulle seguenti piattaforme: Linkedin, Facebook, Twitter, Telegram.
- Revisione di 12 locandine relative ad altrettanti eventi promossi dall’Ordine e ritenuti strategici:
- Il tempo di revisione del contenuto delle locandine è di al massimo 5 giorni lavorativi.
- Possono essere richieste almeno due revisioni per ogni locandina.
- Gestione profili “social” sulle piattaforme Linkedin, Facebook, Twitter, Telegram:
- Inviare comunicazioni pubbliche con una frequenza pari a 2 volte al mese contenenti i link alle notizie relative a 4 sezioni fisse della newsletter (lettere a – b – c – f sopra elencate al punto 1) più una variabile e ritenuta strategica
- Re-indirizzare possibili richieste (messaggi etc.) in ingresso verso il Referente Comunicazione dell’OIMB (nel seguito: RC) entro 36 ore.
Il formato elettronico di documenti e template deve essere stabilito in accordo con il RC. Tutto il materiale prodotto rimane di proprietà e ad uso esclusivo di OIMB e dovrà essere royalty free.
La figura professionale richiesta dovrà essere funzionale e idonea a svolgere le attività relative allo sviluppo della comunicazione istituzionale interna e esterna
ART.03: NATURA DELL’INCARICO
L’incaricato:
svolgerà la propria attività senza vincolo di subordinazione, ma coordinandosi con l’Ente, in particolare con il RC per il contenuto tecnico;
dovrà essere presente presso l’ente in orari che consentano l’adeguato espletamento delle prestazioni previste dall’incarico;
dovrà fornire un recapito telefonico e garantire la disponibilità a partecipare ad eventi ed iniziative anche in orario serale e in giorni festivi;
è tenuto ad osservare il segreto professionale, è libero di assumere altri incarichi, nonché di effettuare prestazioni per altri committenti.
L’OIMB non intende, pertanto, in alcun modo instaurare con l’incaricato un rapporto implicante vincolo di subordinazione o di parasubordinazione, ma un rapporto inquadrabile nello schema di cui all’art. 2222 e ss. codice civile.
Per l’espletamento dell’incarico l’aggiudicatario del presente avviso riceve indicazioni esclusivamente dal RC o dal suo facente funzione i quali rappresentano il punto di contatto tra OIMB e l’incaricato. Il RC stabilisce le priorità ed i contenuti per le attività di comunicazione.
ART. 04: DURATA DEL CONTRATTO E CORRISPETTIVO
Il contratto di consulenza avrà durata pari ad un anno, rinnovabile previo accordo esplicito tra le parti con preavviso di almeno 60 giorni precedenti la scadenza dell’incarico.
Il corrispettivo per le attività, quotato dal partecipante, dovrà essere comprensivo di ogni onere previsto per legge. In caso di rinnovo il corrispettivo non potrà essere superiore a quello offerto con la presente procedura.
Le attività svolte dovranno essere opportunamente rendicontate dal professionista attraverso la presentazione di un prospetto mensile delle attività svolte.
Il professionista incaricato sarà liquidato trimestralmente, entro 30 gg. dalla presentazione in formato elettronico di specifico documento fiscale di importo non superiore all’importo del corrispettivo complessivamente pattuito per l’intero periodo, suddiviso per i mesi di durata dell’intero incarico.
ART. 05: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Sono ammessi a partecipare gli operatori economici di cui all’art. 45 del D.Lgs. n° 50 del 18 aprile 2016 e in possesso dei seguenti requisiti:
in ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016
di idoneità professionale, di capacità economica e finanziaria e di capacità tecniche e professionali di cui all’art. 83 del D.Lgs. 50/2016
cittadinanza italiana o in alternativa appartenenza ad uno stato membro dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art. 3 del DPCM 174/94;
godimento dei diritti civili e politici;
assenze di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di rapporti di lavoro con la pubblica amministrazione;
assenza di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione;
di non avere in corso alcun procedimento penale;
assenza di situazioni di incompatibilità a rivestire l’incarico previste dalla normativa vigente.
patente di guida di tipo B;
idoneità fisica all’impiego;
insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse con L’OIMB (art. 53 comma 14 del D.Lgs. 165/2001);
possesso di laurea di durata triennale o diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica o magistrale, in materie umanistiche e/olaurea in scienze della comunicazione/marketing e del giornalismo o equivalente;
Iscrizione all’albo nazionale dei giornalisti di cui all’art. 26 della legge 69/1963, in qualità di:
pubblicista
praticante
professionista
possedere la qualità di libero professionista, in possesso di partita IVA o impegno ad operare in qualità di libero professionista e ad attivare partita IVA in caso di affidamento dell’incarico;
Comprovata esperienza di utilizzo degli strumenti informatici;
Il soggetto proponente deve fornire adeguata comprova di esperienza professionale nel settore della Comunicazione e del Marketing territoriale;
esperienza professionale di addetto stampa/alla comunicazione presso soggetti pubblici o privati;
Si richiede disponibilità ad interazioni frequenti (indicativamente una a settimana) con il RC e suo delegato nelle occasioni in cui è richiesto un supporto alla Comunicazione;
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando di selezione. L’assenza dei requisiti sopra indicati costituisce causa di esclusione.
Per tutta la durata del rapporto l’incaricato non potrà esercitare attività nei settori radiotelevisivo, del giornalismo, della stampa e delle relazioni pubbliche, che si pongano in conflitto di interesse con l’incarico affidato dall’Ordine. Ulteriori attività dell’incaricato non dovranno condizionare lo svolgimento delle prestazioni di cui al presente disciplinare.
ART. 06: DIVIETI E LIMITI PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO:
Non possono essere conferiti incarichi esterni a professionisti singoli o facenti parte di studi associati o società i cui componenti siano:
– dipendenti in servizio presso l’Ordine anche in regime di part-time;
– soggetti che abbiano, senza giustificato motivo, rinunciato ad altro incarico conferito Ordine;
– soggetti che abbiano commesso gravi negligenze, ritardi o inadempimenti, debitamente contestati, in precedenti incarichi conferiti dall’Ordine;
– soggetti che abbiano un contenzioso in corso con l’Ordine, ad eccezione di quello tributario;
Sono altresì incompatibili con l’assunzione dell’incarico, fatta salva la normativa generale comunque prevista in relazione ai cumuli e alle incompatibilità:
– conviventi, parenti o affini sino al quarto grado, del Presidente, dei Consiglieri dell’Ordine o rappresentanti dell’Ordine presso Enti, Aziende e Istituzioni;
– dipendenti dell’Ordine, collocati in aspettativa;
ART. 07: MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
I professionisti interessati ad essere inseriti nell’elenco oggetto del presente avviso dovranno trasmettere apposita domanda di partecipazione – (come da facsimile Allegato A) – con allegata copia fotostatica del documento di identità, in corso di validità,del firmatario, nonché il curriculum vitae – redatto in conformità al vigente modello europeo – debitamente datato e sottoscritto nel quale devono essere indicati in maniera analitica i titoli di studio posseduti, le esperienze professionali e formative dell’interessato nonché tutto ciò che sia ritenuto utile in riferimento ai titoli valutabili.
La busta dovrà essere indirizzata all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Monza e della Brianza via Passerini, 2 – 20900 Monza entro il termine perentorio delle ore 12.30 del giorno 31 luglio 2020.
La busta contenente la domanda di partecipazione dovrà indicare “AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DEL BUDGET DI SPESA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI ADDETTOALLA COMUNICAZIONE DEGLI INGEGNERI DI MONZA E BRIANZA” e potrà essere inoltrata con una delle seguenti modalità:
consegna a mano alla segreteria dell’Ordine;
spedizione tramite servizio postale: farà fede la data di ricezione da parte della segreteria;
tramite PEC all’indirizzo ordine.monzabrianza@ingpec.eu
Trascorso il termine fissato per la scadenza della presentazione delle domande, non è riconosciuta valida alcuna altra domanda, anche se sostitutiva o aggiuntiva di domanda precedente.
Resta inteso che il recapito del plico/e-mail rimane ad esclusivo rischio del mittente e che non si darà corso ai plichi pervenuti oltre il termine di presentazione predetto. Si puntualizza che in caso di invio tramite servizio postale non vale la data del timbro postale bensì quella di arrivo alla Segreteria dell’Ordine.
ART. 08 –TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:
I dati personali raccolti saranno trattati, con e senza l’ausilio di strumenti elettronici, per l’espletamento delle attività istituzionali relative al presente procedimento e agli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti (compresi quelli previsti dalla Legge n. 241/1990 sul diritto di accesso alla documentazione amministrativa) in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza e comunque nel rispetto della normativa vigente. I dati giudiziari, eventualmente raccolti nel corso della procedura ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 saranno trattati in conformità al Regolamento europeo 679/2016. Titolare del trattamento è l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Monza e della Brianza ed il Responsabile Unico del Procedimento è l’Ing. Mauro Bertoni.
ART. 09 – PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO ED ULTERIORI INFORMAZIONI
Il presente avviso sarà pubblicato per almeno 15 (quindici) giorni consecutivi sul sito internet www.ordineingegneri.mb.it.
Il presente avviso è finalizzato ad una esplorazione del mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l’Ordine che sarà libero di seguire anche altre procedure.
L’Ordine si riserva la facoltà di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.
Resta inteso che la partecipazione alla manifestazione di interesse non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l’affidamento del servizio che invece dovranno essere confermati dall’interessato ed accertati dall’Ordine in occasione dell’espletamento della procedura di affidamento.
Eventuali ulteriori informazioni in merito alle caratteristiche del servizio possono essere richieste contattando l’Ordine via mail al seguente indirizzo di posta elettronica: ordine.monzabrianza@ingpec.eu
ART. 10 – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai fini del presente procedimento e ai sensi del D.Lgs. 50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è l’Ing. Mauro Bertoni.
Monza, li 09/07/2020
*Avviso a pagamento