Monza e Brianza 3 contagi nelle ultime 24 ore. L’aggiornamento dei sindaci

Nella provincia di Monza e Brianza nelle ultime 24 ore sono tre i nuovi pazienti Covid.
Ieri la Lombardia ha registrato 67 nuovi casi positivi, di cui 21 a seguito di positività ai test sierologici e 25 ‘debolmente positivi”. Nella provincia di Monza e Brianza nelle ultime 24 ore sono invece tre i nuovi pazienti Covid.
Secondo l’ultimo aggiornamento del report settimanale diffuso dal Ministero della Salute (dati relativi alla settimana 29 giugno- 05 luglio 2020) si registra una incidenza di 6.13 per 100000, un indice Rt dello 0.92 (CI: 0.66-1.26) [medio 14gg, casi: 466]. Il Ministro Speranza invita i cittadini a “Prestare attenzione ai nuovi focolai. Continuare sulla linea della prudenza”.
Ecco gli ultimi aggiornamenti forniti dai sindaci (non tutti i primi cittadini divulgano report giornalieri).
MUGGIO’
“Sono 73 i nostri concittadini guariti che hanno quindi eseguito il doppio tampone risultato negativo, 17 le persone che risultano ancora positive al Covid19, 11 i muggioresi in sorveglianza attiva, mentre i decessi restano 25” ha detto il sindaco Maria Fiorito.
SEREGNO
“Sono 265 i seregnesi positivi al tampone da inizio emergenza, di cui 215 guariti. Rimanendo 38 i decessi, sono 12 le persone attualmente positive. Ci sono anche 12 persone in isolamento domiciliare” ha detto il sindaco Alberto Rossi.
“Da sindaco non posso che essere contento quando il Governo impegna delle risorse per i servizi alla persona. Sono rimasto un attimino perplesso però, così come molti altri, leggendo che INPS ha chiarito che il bonus baby sitter potrà essere versato anche ai nonni che hanno svolto questo incarico durante l’emergenza COVID-19. Chiariamoci: il ruolo svolto dai nonni nell’accudire i bambini piccoli è importantissimo, ancor di più in questi mesi con asili nidi e scuole dell’infanzia ed elementari chiuse. Resto però molto scettico di fronte alla decisione di versare il bonus baby sitter anche alle famiglie in cui i bambini sono stati accuditi dai nonni. Sarebbe stato più opportuno offrire questo bonus solo a chi purtroppo i nonni non li ha o più o non li può raggiungere, e ha quindi bisogno di chiedere aiuto a persone esterne alla propria famiglia” ha commentato Rossi.
BERNAREGGIO
Nel corso dell’ultimo aggiornamento il sindaco Andrea Esposito ha detto che il numero dei contagi non è aumentato. Sono 4 le persone in attesa del tampone negativo. 5 i cittadini in sorveglianza attiva.
BRUGHERIO
Massimo Stella, ed è uno dei 48 giovani che giovedì si sono laureati in medicina all’Università dell’Insubria.”È stata una giornata estremamente intensa, un’altalena di emozioni contrastanti. Voglio dedicare questo traguardo e questa giornata al mio papà”, ha dichiarato Massimo in occasione di questo traguardo (raggiunto con il 110 e lode).
“Una dichiarazione “normale”, in un certo senso, perchè un laureato pensa sempre alla sua famiglia. Ma in realtà è una dichiarazione che ha un significato ancora più forte. Perchè Massimo, con la laurea, è diventato medico come suo papà Roberto, che era il Presidente dell’Ordine dei Medici di Varese e che l’11 marzo è morto a causa del coronavirus. Una sorta di “passaggio di testimone” tra generazioni, sempre con l’obiettivo di aiutare gli altri. In bocca al lupo a Massimo, allora!” h detto il sindaco Marco Troiano.