Seregno piange una nuova vittima. L’aggiornamento dei sindaci brianzoli

17 luglio 2020 | 00:47
Share0
Seregno piange una nuova vittima. L’aggiornamento dei sindaci brianzoli

Una notizia devastante che attraversa come un fulmine a ciel sereno il clima di positività che la Brianza sta cercando di vivere.

Il Covid 19 ha mietuto una nuova vittima, la 39esima a Seregno. Una notizia devastante che attraversa come un fulmine a ciel sereno il clima di positività che la Brianza sta cercando di vivere.

Una comunità in lutto che, attraverso il sindaco Alberto Rossi, porge le sue più sentite condoglianze alla famiglia del concittadino scomparso.

Il numero di positivi al tampone da inizio emergenza a Seregno rimane costante (265), e i guariti salgono a 216. Le persone in isolamento domiciliare sono 19. “Ho purtroppo una brutta notizia, a cui non ci si abitua mai – anzi, mi sembra sempre più faticosa da dare – ed è quella di una nuova persona che non ce l’ha fatta, la 39esima in città da inizio emergenza. Ho sentito come sempre la famiglia, per esprimere il mio dispiacere e il mio cordoglio. Nelle mie condoglianze e nel mio abbraccio ho portato quello di tutti voi, con la speranza di non aver più queste tristi notizie da comunicarvi” ha detto il primo cittadino.

Ecco gli aggiornamenti dei sindaci brianzoli (ricordiamo che non tutte le amministrazioni diffondono bollettini giornalieri).

MONZA

Da lunedì 27 luglio sarà nuovamente possibile presentare al Comune la domanda per ricevere il BuonoAffitto: un contributo fino a 1500 euro riservato alle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria che permetterà loro di pagare, tutto o in parte, il canone di locazione dell’alloggio dove vivono per 4 mensilità.
“Pur nelle difficoltà finanziarie di questo periodo, infatti, siamo riusciti a stanziare oltre 340.000 euro di ulteriori aiuti: ammetteremo così le 46 domande rimaste escluse dal primo bando per esaurimento dei fondi e – secondo le stime – riusciremo ad andare incontro alle esigenze di altri 140/150 nuovi nuclei familiari” ha detto il sindaco Dario Allevi.

MUGGIO’

“Sono 73 i nostri concittadini guariti che hanno quindi eseguito il doppio tampone risultato negativo, 17 le persone che risultano ancora positive al Covid19, 6 i muggioresi in sorveglianza attiva, mentre i decessi restano 25.” ha detto il sindaco Maria Fiorito.

BERNAREGGIO

Nessun nuovo contagio negli ultimi giorni a Bernareggio. Invariato anche il numero di coloro che sono stati sottoposti a sorveglianza attiva.

MEDA

“Stiamo lavorando molto per la riapertura delle scuole con regole non ancora certe e definitive. L’obiettivo è uno: tutti in classe il 14 settembre salvaguardando, per quanto sarà possibile, spazi per attività per gli alunni come ad esempio le palestre. Servirà la collaborazione di tutti ed anche un po’ di pazienza per una situazione transitoria legata al Covid che non sappiamo quanto potrà durare” ha detto il sindaco Luca Santambrogio.

CARUGATE

Carugate quasi “Covid-free”. Una bella notizia per il comune alle porte della Brianza data ufficialmente dal sindaco, Luca Maggioni. Sarebbero 2, infatti, i cittadini in attesa del tampone che confermerebbe la loro guarigione dal Covid 19.

“La situazione cambia velocemente – ha spiegato il borgomastro – Spero tra qualche settimana di non dovere raccontare di nuovi contagi. Per questo invito tutti a non prendere le disposizioni in tema di mascherine e distanziamento contenute nella nuova ordinanza regionale come un “via libera”. Ricordiamoci che, anche se la situazione pare volgere per il meglio, il virus non è scomparso. Usiamo il buon senso a massima prudenza. Al momento siamo felici di poter condividere questa bella notizia con tutta la comunità”.