Brugherio, tornano i contagi e nessun nuovo guarito. Troiano: “Prudenza”. L’aggiornamento dei sindaci

13 luglio 2020 | 10:08
Share0
Brugherio, tornano i contagi e nessun nuovo guarito. Troiano: “Prudenza”. L’aggiornamento dei sindaci

Nella provincia di Monza e Brianza nelle ultime 24 ore sono 7 i nuovi pazienti positivi al Covid.

Nella provincia di Monza e Brianza nelle ultime 24 ore sono 7 i nuovi pazienti positivi al Covid. In Lombardia, nella giornata di ieri, si è registrato un ulteriore importante aumento dei guariti. A Lodi, Pavia, Sondrio e Varese zero contagi.

Ecco l’aggiornamento dei sindaci brianzoli (non tutti i primi cittadini forniscono report quotidiani).

BRUGHERIO

“Dopo che dal 18 giugno non avevamo avuto nuovi casi di positività, nella scorsa settimana si sono aggiunte 3 persone all’elenco che ricevo dalla Prefettura. Non ci sono stati invece nuovi guariti, che restano quindi 197; di conseguenza, a ieri sono 27 le persone ancora alle prese con il coronavirus nella nostra città. Nella scorsa settimana è cresciuto lievemente anche il dato delle persone in sorveglianza attiva: dalle 25 precedenti siamo arrivati ora ad avere 31 persone in elenco. – ha detto il sindaco Marco Troiano – Voglio allora chiudere l’aggiornamento settimanale con le parole del report di monitoraggio di venerdì scorso del Ministero della Salute. “Sebbene le misure di lockdown in Italia abbiano permesso un controllo efficace dell’infezione, persiste una trasmissione diffusa del virus. La riduzione nei tempi tra l’inizio dei sintomi e la diagnosi/isolamento permette una più tempestiva identificazione ed assistenza clinica delle persone che contraggono l’infezione. È necessario mantenere elevata la resilienza dei servizi territoriali, continuare a rafforzare la consapevolezza e la compliance della popolazione, realizzare la ricerca attiva ed accertamento diagnostico di potenziali casi, l’isolamento dei casi confermati, la quarantena dei loro contatti stretti. Queste azioni sono fondamentali per controllare la trasmissione ed eventualmente identificare rapidamente e fronteggiare recrudescenze epidemiche”. La “traduzione” delle ultime righe del comunicato del Ministero è chiara: utilizzare la mascherina, igienizzare le mani, mantenere la distanza, avere prudenza e attenzione nei nostri comportamenti quotidiani sono le “armi” che abbiamo a disposizione per mantenere la situazione sotto controllo” ha concluso il primo cittadino.

MUGGIO’

“Sono 73 i nostri concittadini guariti che hanno quindi eseguito il doppio tampone risultato negativo, 17 le persone che risultano ancora positive al Covid19, 11 i muggioresi in sorveglianza attiva, mentre i decessi restano 25” ha detto il sindaco Maria Fiorito.

NOVA MILANESE

In merito alla prossima apertura dell’Asilo Nido si comunica che nei prossimi giorni verrà pubblicata la graduatoria unica delle domande pervenute per l’iscrizione all’Asilo Nido nell’anno scolastico 2020/21; verrà inoltre pubblicata la composizione delle classi che si formeranno in funzione della suddetta graduatoria.

I posti disponibili indicati nella suddetta graduatoria si riferiscono all’apertura del nido nelle normali condizioni di funzionamento. A causa dell’emergenza covid-19 potrebbe essere necessario ridurre il numero di tale disponibilità, a seguito di linee guida statali e/o regionali che, ad oggi, non sono state ancora emesse.
L’Amministrazione Comunale si sta attivando comunque per garantire il servizio nelle modalità migliori così come per l’attivazione dei servizi di pre e post scuola a favore degli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria.

CAVENAGO DI BRIANZA

L’Amministrazione Comunale, consapevole che gli strascichi dell’emergenza sanitaria COVID-19 lasceranno il loro segno indelebile anche sotto il profilo sociale, ha avviato una politica che prevede un sostegno economico destinato non solo alla cittadinanza e alle imprese, ma anche alle associazioni, agli enti privati e alle fondazioni che operano sul nostro territorio in un’ottica di sussidiarietà.

“Per tutte le informazioni dell’avviso pubblico invitiamo le associazioni a consultare il sito del comune o a rivolgersi all’Ufficio cultura, sport e tempo libero cultura@comune.cavenagobrianza.mb.it 0295241491” questa la comunicazione diramata dall’assessore ai Servizi Sociali Giacomo Biffi, l’assessore alla Cultura Irene Erba, la consigliera delegata allo Sport Michela Rigato.

VEDANO AL LAMBRO

Dal 13 al 27 luglio sarà nuovamente possibile presentare la domanda di accesso ai buoni spesa per generi alimentari destinati ai nuclei famigliari in difficoltà per la situazione economica che si è creata a seguito dell’emergenza coronavirus. I buoni sono utilizzabili presso gli esercizi vedanesi che hanno dato disponibilità. Sono nominativi e non cedibili e verranno erogati con priorità alle famiglie che non hanno ancora avuto accesso alla misura, previa verifica della regolarità della domanda. Rimangono confermati i requisiti di accesso e le modalità di richiesta individuati nello scorso aprile dall’amministrazione comunale, nel momento in cui ha ricevuto i fondi stanziati da parte del governo a tale scopo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito. Per qualsiasi chiarimento é possibile contattare l’ufficio Servizi sociali al numero 039. 2486392 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30.

SEREGNO

Sono 265 i seregnesi positivi al tampone da inizio emergenza, di cui 215 guariti. Rimanendo 38 i decessi, sono 12 le persone attualmente positive. Ci sono anche 12 persone in isolamento domiciliare.

“Il progetto “Spesa Solidale” in collaborazione con Caritas e alcuni supermercati della Città ha raccolto nel primo mese oltre 500 chili di generi alimentari. Questa iniziativa, che contribuisce a sostenere più di 100 famiglie, è il progetto pilota che porterà ad avere un Emporio della Solidarietà, alla cui realizzazione contribuiremo con un sostegno importante. Grazie a tutti voi che state dando una mano” ha detto il sindaco Alberto Rossi.