Gelsia Ambiente: nuovo look per il sito web aziendale

Un sito non solo di facile utilizzo, ma anche facilmente accessibile e comprensibile da qualsiasi tipo di schermo, in grado di garantire una user experience piacevole e positiva.
È online il nuovo sito web di Gelsia Ambiente (raggiungibile all’indirizzo www.gelsiambiente.it), completamente rinnovato e moderno non solo dal punto di vista grafico, ma anche dell’organizzazione dei contenuti, con un’interfaccia di navigazione semplice e intuitiva, dunque user friendly, per offrire ai propri utenti tutte le informazioni di cui necessitano ed un’esperienza di navigazione più piacevole.
Un sito non solo di facile utilizzo, ma anche responsive e mobile friendly, ottimizzato per essere facilmente accessibile e comprensibile da qualsiasi tipo di schermo (computer, tablet, smartphone, ecc.), in grado di garantire una user experience piacevole e positiva.
La realizzazione ha tenuto conto delle disposizioni in ordine agli elementi informativi minimi che devono essere garantiti all’utente del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, indicate dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA).
Il portale, attraverso un linguaggio figurativo per icone e codici cromatici che permettono di identificare facilmente i servizi e le principali aree, presenta un menu di navigazione principale, composto da cinque grandi sezioni (Home, Servizi, TARI, Educational, News – oltre ad una comoda funzione di ricerca contenuti) riguardanti i servizi di igiene ambientale, e un secondo menu in cui sono presenti informazioni generali sulla Società (Chi Siamo, Lavora con Noi, Portale Acquisti, AVCP, Società Trasparente, Contatti).
– L’“Homepage” presenta quattro macroaree, identificate attraverso quattro pulsanti, con accesso diretto alle sezioni più utili: Calendario dei Servizi, Ritiro Ingombranti e grandi RAEE, Raccolta degli sfalci verdi, La Tassa sui Rifiuti (novità significativa per i cittadini).
Di grande rilevanza è la presenza di una mappa interattiva, sulla quale è possibile cliccare il Comune di proprio interesse, che permette agli utenti di accedere direttamente alle informazioni in merito alla raccolta differenziata e alle piattaforme ecologiche.
Completano l’homepage un banner dedicato alle News collegato alla sezione omonima, per consultare le più recenti notizie, e altri due pulsanti, uno dedicato al Dove lo butto?, per conoscere il corretto conferimento di un rifiuto che si intende cercare, e un altro alle segnalazioni.
– Nella sezione “Servizi” sono riportati nel dettaglio tutti i servizi offerti ai cittadini, alcuni dei quali già accessibili dall’homepage. Nel dettaglio: Calendario dei servizi (calendario e zone di raccolta, spazzamento), Piattaforme Ecologiche, Distributori sacchi raccolta differenziata, Ritiro ingombranti e grandi RAEE, Raccolta degli sfalci verdi, Sportelli, Dove lo Butto. In seguito al rilascio ufficiale, verrà aggiunta anche una sezione dedicata a GApp (l’app di Gelsia Ambiente).
– La sezione “TARI” contiene tutte le informazioni relative alla tassa sui rifiuti: viene descritta, in generale, la Composizione della tassa e le Regole di calcolo, e per i Comuni di Bovisio Masciago, Lissone e Misinto (dove Gelsia Ambiente gestisce direttamente la TARI) sono indicate Riduzioni, agevolazioni, esenzioni e informazioni in caso di pagamento tardivo, la modalità di Segnalazione di variazioni e/o errori ai fini del calcolo della TARI, Scadenze e modalità di pagamento, Delibere comunali di approvazione della TARI, infine i recapiti per l’Assistenza.
– All’interno della sezione “Educational” sono, invece, descritte le attività di educazione ambientale che la Società propone alle scuole primarie e secondarie di I grado dei Comuni gestiti, oltre alla possibilità di compilare direttamente online il modulo di adesione ai progetti ed un’area dedicata al materiale didattico per insegnanti e ragazzi.
“Il nuovo sito web rappresenta un importante strumento di comunicazione, che permette di fornire tutte le informazioni riguardanti i servizi della Società agli utenti attraverso percorsi di navigazione immediati e fortemente orientati al reperimento dei materiali operativi utili e una grafica intuitiva, ma allo stesso tempo accattivante – dichiara il Presidente di Gelsia Ambiente Marco Pellegrini -Abbiamo voluto fortemente creare un sito non solo completo di tutte le informazioni, ma soprattutto responsivo. Infatti, rispetto al precedente, il nuovo sito web è stato concepito per venire incontro a ogni esigenza di cross device degli utenti che, da qualche anno, accedono a internet principalmente da dispositivi mobili”.
L’obiettivo del nuovo “biglietto da visita” per il web è, quindi, quello di offrire una panoramica chiara sull’identità e l’operatività della Società e di porre sempre l’utente al centro, attraverso percorsi di navigazione che permettono un facile reperimento delle informazioni desiderate.
Foto repertorio MBNews