Monza, dopo lo stop riprendono i lavori sul Ponte Colombo

Dopo lo stop inaspettato per il cantiere del nuovo Ponte Colombo di Monza, dello scorso 17 luglio, oggi sono ripresi i lavori.
Dopo lo stop inaspettato per il cantiere del nuovo Ponte Colombo di Monza, dello scorso 17 luglio, oggi sono ripresi i lavori con il montaggio delle strutture di isolamento.
Dopo circa due mesi dall’avvio dell’intervento che ha l’obiettivo di demolire e ricostruire il passaggio tra l’area di Piazza Cambiaghi e quella di Spalto Maddalena, era stata infatti riscontrata la presenza di amianto in alcune delle tubature della vecchia struttura. A dichiararlo era stato il Vicesindaco del Comune di Monza, Simone Villa, durante la conferenza stampa sugli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade in città.
Secondo il progetto, redatto dalla società «P&P Consulting Engineeris» di Seriate (BG), la struttura portante sarà costituita da travi in acciaio corten che consentirà di eliminare le operazioni di verniciatura delle travi e permetterà di ridurre le opere di manutenzione del ponte stesso con una riduzione dei costi, mentre la pavimentazione del ponte riprenderà quella di via Spalto Piodo: i materiali usati, infatti, richiameranno il disegno e il colore del porfido. I parapetti saranno in continuità con quelli della passerella del mercato.
Previste due corsie ciclopedonali e una centrale veicolare. Quest’ultima, delimitata da barriere di protezione, sarà riservata ai residenti e ai mezzi di soccorso. Il traffico sarà a regolato a senso unico alternato.
L’importo complessivo è di 753.289 euro. I lavori si concluderanno per la fine di ottobre 2020.