Monza, sharing mobility: selezionati gli operatori per i monopattini elettrici in città

7 luglio 2020 | 15:00
Share0
Monza, sharing mobility: selezionati gli operatori per i monopattini elettrici in città

La commissione tecnica ha valutato le candidature arrivate e definito la graduatoria. Due le società che si sono aggiudicate la gara.

Saranno la Emtransit Srl e la Wind Mobility Gmbh le aziende che porteranno a Monza i primi monopattini elettrici in sharing. Lo ha definito, il 3 luglio scorso, un’apposita commissione tecnica di Monza Mobilità, l’Srl 100% comunale che gestisce i servizi di trasporto e sicurezza urbana in città. I due operatori che si sono aggiudicati in via definitiva la gara, sono stati selezionati tramite una manifestazione di interesse indetta lo scorso maggio e una serie di valutazioni tecniche sui mezzi. La pubblicazione degli operatori selezionati, in linea con le tempistiche già illustrate dal Presidente di Monza Mobilità Davide Mardegan, segna un altro passo avanti nell’obiettivo di vedere i veicoli in città già nel mese di luglio.

La scelta dei gestori

Erano 4 in tutto le aziende in corsa per l’aggiudicazione della gara. Lo scorso 3 luglio, dopo la prova dei mezzi e relative app di controllo, i gestori sono stati valutati secondo diversi criteri: costo del servizio, area cittadina di interesse, numero di abbonamenti gratuiti per il Comune, periodicità di interventi di manutenzione, tempo di recupero in caso di atti vandalici e tempo di attivazione del servizio dalla stipula del contratto.

Ad ottenere il punteggio più alto è stata la Emtransit Srl, che con 90,57/100 ha soddisfatto quasi a pieni voti tutti i requisiti del bando. Dietro di lei, con 79,87 punti, la Wind Mobility Gmbh. Le due società che porteranno i veicoli elettrici a Monza operano da tempo anche nell’area milanese.