Pedemontana finanziata dal Governo? Corbetta (M5S): “Assolutamente no, solo una sparata mediatica”

“Spiace che anche una ministra di un governo sostenuto dal M5S si metta a fare questo tipo di propaganda”.
Si tratta di marketing secondo il senatore del Movimento 5 Stelle il finanziamento di Pedemontana da parte del Governo. L’opera lombarda è apparsa nelle slide del piano “Italia Veloce” della Ministra De Micheli come una delle opere prioritarie, da sbloccare e finanziare, ma per il senatore questa è “solo di una sparata mediatica”.
“La dura realtà è sempre la stessa: i soldi che il governo doveva mettere in quest’opera devastante e inutile (come abbiamo dimostrato in questo editoriale) li ha già messi tanti anni fa. Ora, per proseguire, servono i finanziamenti privati. Che al momento, nonostante tutti i vergognosi aiutini della Regione, non ci sono. Vedremo che succederà nel prossimo futuro. Ma al momento è solo fuffa mediatica (tanto per cambiare).”
Il senatore ha rilasciato questa dichiarazione oggi dopo che il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi assieme alla sua squadra ha presentato il piano delle opera per far ripartire l’Italia.
Nel dettaglio, però sono 36 le opere commissariate, e che quindi verranno realizzate, elencate nel piano di infrastrutture messo a punto dal Mit. Si tratta di 12 opere idriche (dighe o acquedotti) di nuova realizzazione o di messa in sicurezza, 15 opere ferroviarie (valico di Giovi, Napoli-Bari, Roma-Pescara e via dicendo) e 9 infrastrutture stradali come la Grosseto-Fano, la Roma-Latina, la SS106 Ionica e la Tarquinia San Pietro in Palazzi. Anche in questo caso, il numero è da integrare con le opere che riguardano gli altri dicasteri per una cinquantina totale.