Villasanta, torna l’incubo puzze a San Fiorano a causa di Tagliabue Gomme

Di notte i residenti non possono dormire a causa dei rumori dei lavori per la sistemazione di capannoni limitrofi all’area dell’azienda di pneumatici
Torna l’incubo puzze nella zona di san Fiorano. Con il caldo, gli odori ormai “classici” del quartiere villasantese, dovuti allo stoccaggio all’aperto degli pneumatici di Tagliabue Gomme, tornano a essere i protagonisti indiscussi dell’estate dei residenti. Odori forti, di gomma, odori che nei mesi estivi del 2019 causarono anche malori e corse in pronto soccorso per alcuni villasantesi.
A parlare con i residenti sembra che il picco di puzza a cui purtroppo sono ormai abituati nei mesi più caldi, non sia ancora stato raggiunto fortunatamente ma ciò non toglie il disagio vissuto quotidianamente. Un disagio a tutto tondo. Oltre agli odori, infatti, sono tornate le zanzare, a migliaia. Una presenza che limita anche l’uso dei giardini delle case dei residenti della zona che per non essere assaliti dagli insetti si barricano in casa.
E se di giorno gli odori e le zanzare sono le problematiche maggiori, di notte la questione che rende difficile vivere con Tagliabue Gomme come vicino di casa, sono i rumori. Rumori dei lavori notturni per la sistemazione di alcuni capannoni in via Petrarca in aree limitrofe all’azienda di pneumatici.
Il Comitato “Cambiamo Aria” da anni attivo per cercare di far fronte ai disagi vissuti dai villasantesi che abitano a San Fiorano, ha ripreso in mano la questione per tentare, ancora una volta, di fare chiarezza e di proporre soluzioni.
Lo scorso inverno la questione era stata affrontata anche da ARPA. Dati alla mano si era giunti alla conclusione che l’aria nella zona dell’azienda Tagliabue Gommenon presentava alterazioni pericolose per la salute. Restava e resta tuttora sul tavolo la questione odorigena e dei rumori notturni. Questione a cui i cittadini da anni chiedono di porre rimedio tramite lo stoccaggio degli pneumatici al coperto e non all’aperto come continua ad avvenire.