Incidente a Carnate: il treno viaggiava senza personale, fatto deragliare su un binario tronco

19 agosto 2020 | 17:27
Share0
Incidente a Carnate: il treno viaggiava senza personale, fatto deragliare su un binario tronco

Trenord: “Il treno è partito senza macchinista e senza capotreno. A bordo un solo passeggero”. Istituita una commissione interna per verificare cause e responsabilità.

A distanza di poco più di 4 ore dall’incidente ferroviario di Carnate, è emersa la prima ricostruzione dell’accaduto. A spiegare alcuni significativi dettagli dell’accaduto èproprio Trenord in una nota stampa nella quale ha chiarito che, “a bordo del treno deragliato questa mattina, era presente un solo passeggero che ha riportato lievi contusioni”. Nessun macchinista e niente personale di bordo.

La nota continua poi spiegando che, “per cause ancora da accertare, il treno 10776 si è mosso dalla stazione di Paderno senza personale a bordo, ovvero senza macchinista e senza capotreno. I sistemi di sicurezza dell’infrastruttura sono entrati subito in funzione e hanno instradato il treno verso il binario tronco della stazione di Carnate”.

L’unico passeggero presente a bordo, un uomo di 49 anni, è rimasto lievemente ferito al ginocchio. E’ stato comunque trasportato in ospedale in codice verde, per gli accertamenti e le cure del caso.

Sempre secondo le prime informazioni disponibili sulla dinamica dell’incidente (ecco il video esclusivo dal drone), il treno ha percorso un tratto senza macchinista, circa 10 chilometri: sembrerebbe che il personale fosse sceso per una pausa, quando il convoglio è ripartito da solo.  A quel punto, dalla centrale operativa sono intervenuti deviandolo su un binario morto, per evitare un disastro ancora più grande.

Al fine di chiarire cause e responsabilità, fra cui il comportamento dell’equipaggio, la società ferroviaria ha infine aggiunto che è stata immediatamente istituita una commissione interna.