Monza, movida “osservata speciale”. Notte di controlli per la polizia locale

1 agosto 2020 | 15:05
Share0
Monza, movida “osservata speciale”. Notte di controlli per la polizia locale

I controlli sono stati effettuati nelle vie del centro città con particolare attenzione per quelle limitrofe alla zona della movida, non tralasciando controlli anche in periferia.

La movida monzese osservata speciale della Polizia Locale.  Nella serata di venerdì 31 luglio fino alle prime luci di sabato 1 agosto, sette agenti del comando di via Marsala, coordinati da un ufficiale, hanno effettuato un servizio mirato al contrasto al disturbo della quiete pubblica, al degrado e alla sicurezza stradale. Due operatori hanno agito in abiti civili.

I controlli sono stati effettuati nelle vie del centro città con particolare attenzione per quelle limitrofe alla zona della movida, non tralasciando controlli anche in periferia. In centro sono state controllate le vie dove i cittadini residenti segnalano disturbo e schiamazzi notturni: via S. Paolo, piazza Garibaldi, piazza Matteotti, via V. Emanuele, via De Gradi, via Bergamo, via Giuliani, Piazza Trento e Trieste. Sono stati sanzionati  7 giovani che consumavano bevande alcoliche in strada nonostante il divieto imposto dal nuovo Regolamento di Polizia Urbana.

In periferia, invece, si sono concentrati i posti di blocco e i controlli ai giardini pubblici. Durante i controlli su strada 40 conducenti di veicoli sono stati sottoposti ad alcol test. Tutti sono risultati in regola, eccetto uno con un tasso superiore a quello consentito e per cui si è proceduto alla denuncia con immediato ritiro della patente. Sono poi state contestate altre 6 violazioni al codice della strada.

Gli agenti hanno poi effettuato dei controlli atti al contrasto del fenomeno della prostituzione. Non è stata accertata alcuna violazione riguardante il divieto di contrattazione di prestazioni sessuali, violazione anch’essa introdotta dal nuovo regolamento di polizia urbana.

Nell’ ambito del servizio sono stati sanzionati numerosi veicoli, perché in divieto di sosta sui marciapiedi, sugli attraversamenti pedonali, e in prossimità delle intersezioni, violazioni accertate particolarmente nella zone della movida.